C’è tutto il sapore del mare in questo risotto, ma anche quello della campagna per una crema deliziosa e leggerissima

Se sei alla ricerca di un primo piatto delicato e saporito, questo è il posto e il momento giusto. Puoi usare gamberoni, gamberi o gamberetti, anche più di uno.

Risotto cremoso con i gamberoni
Risotto cremoso con i gamberoni ricettasprint.it

Importante è che siano freschi, oppure se sono quelli surgelati che tu li tiri fuori dal freezer almeno 1 ora prima di cominciare la ricetta.

Risotto cremoso con i gamberoni, il segreto è un ortaggio autunnale

I gamberoni o gamberi da soli però non bastano per dare cremosità al piatto. E allora sai cosa facciamo? Li mescoliamo con un ortaggio che di solito si usa con il riso ma non con i crostacei. Un bel pezzo di zucca e ti togli ogni pensiero.

Ingredienti:
450 g di riso Carnaroli
300 g di zucca
8 gamberoni
1 cucchiai di dado vegetale
2 cipollotti
5 cucchiai di passata di pomodoro
60 ml di vino bianco secco
1 cucchiaino di peperoncino
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 mazzetto di prezzemolo
sale fino q.b.

Preparazione: passo passo risotto

1. Puliamo i gamberoni tirando via la testa e il carapace. Li incidiamo sul dorso con la punta del coltello e tiriamo via il filetto nero del fegato aiutandoci con uno stuzzicadenti. Li laviamo sotto un getto di acqua e li teniamo da parte.

2. Le teste e i carapaci li buttiamo via? Assolutamente no, ci serviranno per preparare un delizioso brodo. Li mettiamo in un tegame e li ricopriamo completamente con acqua fredda.

3. Aggiungiamo il cucchiaio di dado vegetale e accendiamo a fiamma media portando il tegame a ebollizione. Da quel momento abbassiamo leggermente la fiamma e calcoliamo ancora 40 minuti prima di spegnere. Alla fine filtriamo tutto il liquido con un colino e rimettiamo sul fuoco a fiamma media per farlo restringere pochi minuti.

4. Puliamo la zucca eliminando i semini e i filamenti interni. La tagliamo a fette, sbucciamo, pesiamo la quantità che ci serve. Infine la passiamo nei fori grandi della grattugia e la teniamo da parte.

5. Sbucciamo i cipollotti e li tritiamo finemente. Li mettiamo a soffriggere in un tegame antiaderente insieme all’olio extravergine di oliva e al cucchiaino di peperoncino. Quando cominciano a prendere colore versiamo anche il riso e lo lasciamo tostare 3 minuti a fiamma media mescolandolo.

6. Sfumiamo il riso con vino bianco e aspettiamo che la parte alcolica sia evaporata. Solo a quel punto insaporiamo con la zucca grattugiata e la passata di pomodoro. Poi come nei normali risotti cominciamo ad aggiungere il brodo ricavato dalle teste e dai carapaci che abbiamo filtrato.

7. Da lì in poi calcoliamo altri 13-14 minuti per avere una perfetta cottura al dente. A metà aggiungiamo nel tegame anche i gamberoni tagliati a pezzetti, regolando di sale (non troppo) e insaporendo con del prezzemolo tritato.

8. Non c’è bisogno di mantecare il risotto con nessun grasso e nessun formaggio, è già perfetto così. Lo spegniamo e lo serviamo all’onda, decorandolo con la crema di zucca e i pezzetti di gamberoni.