Frico+con+salame+%7C+Versione+ghiotta+di+un+delizioso+finger+food
ricettasprint
/frico-con-salame-versione-ghiotta-di-un-delizioso-finger-food/amp/
Secondo piatto

Frico con salame | Versione ghiotta di un delizioso finger food

frico con salame ricettasprint

Il frico con salame è una versione della tradizionale ricetta friulana ancora più goduriosa e saporita, ideale per una cena sfiziosa e diversa dal solito. E’ davvero facile da realizzare, un gusto che veramente resta impresso e conquista il palato ed il gradimento di grandi e piccini con la sua bontà sopraffina. Si tratta di un piatto che si può gustare caldo o freddo, ottenendo sempre un risultato perfetto in termini di genuinità: il salame aggiunge un tocco in più al piatto, rendendolo ancora più abbondante e ricco. Non vi resta che provare questa variante decisamente particolare e deliziosa alla portata di tutti!

Potrebbe piacerti anche: Frittata con pomodori secchi e spinaci | Un’esplosione di gusto
Oppure:  Bistecca di maiale in padella | Segreto per una carne succosa e tenera

Ingredienti

Formaggio Latteria 500 gr

200 gr di salame a cubetti
Patate 500 gr
Cipolle 150 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione del frico

Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo le cipolle: pelatele ed affettatele finemente. Pelate anche le patate, poi con una grattugia riducetele in purea grossolanamente: versatela in un recipiente e mettete da parte. A questo punto prendete il formaggio latteria: tagliate via la crosta esterna e procedete allo stesso modo delle patate, grattugiandolo in un altro recipiente. Prendete una casseruola capiente e versate un po’ di olio extra vergine d’oliva. Versate la cipolla e fatela appassire lentamente mescolando. A questo punto aggiungete le patate grattugiate, un pizzico di sale e di pepe, girate e fate cuocere per circa 10 minuti. Aggiungete anche il salame a cubetti distribuendolo in modo uniforme, coprite e lasciate cuocere per circa cinque minuti. Adesso unite il formaggio grattugiato e mescolate per farlo sciogliere completamente.

Proseguite la cottura per circa 20 minuti a fuoco dolce, al termine dei quali avrete ottenuto un impasto cremoso ed omogeneo. Prendete una padella antiaderente ed ungetela appena con poco olio extra vergine d’oliva. Versatevi il composto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e cuocete la fiamma alta per circa 5 minuti su entrambi i lati, in modo che possa formarsi una deliziosa crosticina. Servitelo ancora caldo per un effetto filante oppure fatelo intiepidire o raffreddare completamente: il risultato finale sarà veramente strepitoso!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago