Frico+friulano%2C+ingredienti+contadini+per+un+piatto+rustico
ricettasprint
/frico-friulano-piatto-rustico/amp/
Ricette Regionali

Frico friulano, ingredienti contadini per un piatto rustico

frico friulano

Frico friulano, ingredienti contadini per un piatto rustico

Il frico friulano è una pietanza ricca, realizzata con elementi semplici ed economici, facilmente reperibili e che spesso si hanno già in dispensa. E’ la soluzione per riciclare in modo gustoso e veloce quei cibi che a volte abbiamo in frigorifero e non sappiamo come utilizzare: perfetta ricetta dell’ultimo minuto, vediamo insieme il procedimento!

Potrebbe piacerti anche: trippa alla romana

Ingredienti

Formaggio Latteria 500 gr
Patate 500 gr

Cipolle 150 gr
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo q.b.

Preparazione del frico friulano

Per realizzare il frico friulano, la prima cosa da fare è pulire le cipolle: eliminate la pellicina esterna ed affettatele finemente. Pelate le patate e grattugiate la polpa, poi mettetela da parte.

Prendete il formaggio, eliminate la scorza e grattugiate lo allo stesso modo delle patate. In una padella capiente versate un pò d’olio extravergine d’oliva, unite la cipolla e fate soffriggere finché questa sia appassita, rigirando spesso con un cucchiaio di legno per evitare che si bruci.

A questo punto aggiungete anche le patate grattugiate, un pizzico di sale e di pepe, girate e fate cuocere per circa 10 minuti. Infine unite il formaggio grattugiato e mescolate per farlo sciogliere completamente.

Proseguite la cottura per circa 20 minuti, al termine dei quali avrete ottenuto un impasto cremoso ed omogeneo. Trasferitelo in una padella antiaderente leggermente unta, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e cuocete la fiamma alta per circa 5 minuti. Dovrà formarsi una crosticina da entrambi i lati: a questo punto il vostro frico friulano sarà pronto! Servitelo ancora caldo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e buon appetito!

frico friulano

Potrebbe piacerti anche: torcetti al burro

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

13 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

44 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago