Friggere+in+salute%2C+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bolio+migliore+per+le+tue+ricette+e+per+stare+bene
ricettasprint
/friggere-in-salute-qual-e-lolio-migliore-per-le-tue-ricette-e-per-stare-bene/amp/
News

Friggere in salute, qual è l’olio migliore per le tue ricette e per stare bene

Per friggere in salute è importante come prima cosa sapere individuare l’olio migliore da usare in cucina. Qual è il più consigliato.

Frittura in padella (Ricettasprint.it)

Friggere è una delle tecniche di cottura più amate in cucina, capace di conferire ai cibi una croccantezza e un sapore irresistibili. Tuttavia, scegliere l’olio giusto per friggere è cruciale non solo per il risultato finale ma anche per la salute.

Con una vasta gamma di oli disponibili, è importante sapere quali siano i migliori per friggere e quali apportino benefici al nostro organismo. Quando si sceglie un olio per friggere, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.

Il primo è il punto di fumo, ovvero la temperatura alla quale l’olio inizia a degradarsi e produce fumi tossici. Un olio con un alto punto di fumo è ideale per la frittura, poiché resiste meglio alle alte temperature.

Un altro aspetto fondamentale è la composizione nutrizionale dell’olio. Gli oli ricchi di grassi monoinsaturi e polinsaturi sono generalmente considerati più salutari rispetto a quelli saturi. La presenza di antiossidanti e vitamine può influenzare positivamente il profilo nutrizionale dell’olio.

Oli Consigliati per Friggere

Olio di semi di girasole (Ricettasprint.it)

L’olio extra vergine di oliva è uno dei migliori oli per friggere, grazie al suo alto contenuto di grassi monoinsaturi e antiossidanti. Ha un punto di fumo che varia tra 190 e 210 gradi Celsius, rendendolo adatto per molte tecniche di cottura, compresa la frittura leggera. Non solo aggiunge un sapore delizioso ai cibi, ma è anche associato a numerosi benefici per la salute, tra cui la riduzione del rischio di malattie cardiache.

L’olio di avocado è un’altra ottima scelta per friggere. Ha un punto di fumo molto alto, che può superare i 250 gradi Celsius, il che lo rende ideale per la frittura profonda. Inoltre, è ricco di grassi monoinsaturi, vitamine e antiossidanti. Il suo sapore neutro lo rende versatile e adatto per vari piatti.

L’olio di cocco, nonostante il suo alto contenuto di grassi saturi, ha un punto di fumo intorno ai 177 gradi Celsius. È adatto per friggere a basse temperature e può conferire un sapore unico ai piatti. Tuttavia, è consigliabile usarlo con moderazione, poiché un consumo eccessivo di grassi saturi può essere associato a problemi di salute.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Olio di Semi di Girasole e di Mais. Questi oli hanno un punto di fumo elevato (circa 230 gradi Celsius) e sono spesso utilizzati per la frittura profonda. Sono ricchi di grassi polinsaturi, ma è importante scegliere varietà non raffinate per preservare i loro nutrienti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Oltre a scegliere l’olio giusto, ci sono altre accortezze da seguire per friggere in modo sano. Utilizza pentole e padelle di qualità che distribuiscano uniformemente il calore, evitando così l’uso eccessivo di olio. Non sovraccaricare la padella durante la frittura; questo può abbassare la temperatura dell’olio e rendere i cibi più grassi.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

E dopo la frittura, asciuga i cibi su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Infine, una frittura moderata e non eccessiva contribuirà a mantenere i benefici per la salute senza compromettere il gusto.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Ho unito la burrata e li ho realizzati con la ricotta, questi gnocchi sono il mio mood dell’estate, solo 4 ingredienti!

Gnocchi di ricotta con pomodorini e burrata: sono bastati pochi ingredienti ma è venuto fuori…

19 minuti ago
  • News

Tonno in scatola e simili, un nuovo studio svela cosa succede se non butti via l’olio

Un recente studio riferisce di quelle che sono le conseguenze che riguardano l'olio del tonno…

1 ora ago
  • Finger Food

Sfoglia, cacio e pepe e un pizzico di furbizia: li friggo e questi rustici diventano l’antipasto più amato da tutti

Rustici di sfoglia fritti con cacio e pepe: veloci, gustosi e sfiziosi, li preparo con…

2 ore ago
  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

3 ore ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

3 ore ago