Frittata+al+forno%3A+scopri+anche+tu+il+ripieno+che+la+rende+sempre+gradita+e+gustosissima.
ricettasprint
/frittata-al-forno-scopri-anche-tu-il-ripieno-che-la-rende-sempre-gradita-e-gustosissima/amp/
Secondo piatto

Frittata al forno: scopri anche tu il ripieno che la rende sempre gradita e gustosissima.

Non c’è niente di meglio di una bella Frittata al forno: ma a fare la differenza è il ripieno, scopri anche tu quello che la rende sempre gradita e gustosissima.

Non c’è niente di meglio di una bella Frittata al forno: croccante all’esterno e morbida all’interno, è un piatto che soddisfa tutti, ma ciò che realmente fa la differenza è il ripieno, che è in grado di rendere la frittata ancora più gradita e gustosissima. Tra i vari ingredienti, la mozzarella filante e il prosciutto cotto, daranno infatti, un sapore delizioso e cremosità alla frittata a dir poco incredibile.

Frittata al forno 22102023 ricettasprint

Oltre al ripieno, anche le uova sbattute saranno preparate in modo dioverso. Infatti andremo ad aggiungere la panna e il burro, donando insieme all’erba cipollina fresca, un sapore particolare alla frittata, ma soprattutto una particolare consistenza morbida, capace di sorpendere e far innamorare soprattutto i bambini. Per insaporirla tu puoi davvero provare con qualsiasi altro ingrediente, data la semplicità di quelli che useremo, puoi infatti giocare persino con le spezie e donare alla frittata, un profumo e un sapore diverso e sicuramente inaspettato. Il fatto che questa frittata la prepareremo al forno, garantisce un quantitativo di calorie in meno, ma per una maggiore praticità, puoi anche prepararla in padella.

Scopri anche tu il ripieno che rende sempre gradita e gustosissima, questa Frittata al forno, ingredienti semplici, ma fanno la differenza!

Insomma, basta sempre un pò di fantasia in cucina, per ottenere il risultato più inaspettato ma anche quello più delizioso. Una specialità che fa colpo su tutti come questa, la puoi gustare anche fuori casa, oppure è perfetta per una cena in famiglia o un pranzo veloce con gli amici. In più, puoi scegliere il ripieno, che preferisci dal tipo di formaggio agli affettati e arricchire se vuoi anche con un contorno. Sperimenta e personalizza la tua frittata al forno con gli ingredienti che preferisci, sicuramente otterrai un risultato irresistibile. Iniziamo subito!

Leggi anche: Frittata alta e morbida ricotta e spinaci, preparala una sera a cena ed hai risolto senza troppa fatica
Leggi anche: Frittata ripiena al sacco, un pranzo veloce da portare con te!

Tempo di preparazione: 20 minuti circa

Tempo di cottura: 20-25 minuti

Ingredienti

200 g di mozzarella
100 g di prosciutto cotto
6 uova
50 g di panna da cucina
20 g di burro

Erba cipollina q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio di oliva extravergine q.b.

Preparazione della Frittata al forno

Per realizzare questo pranzetto delizioso, inizia tagliando la mozzarella a cubetti e il prosciutto cotto a striscioline. In una ciotola, sbatti le uova insieme alla panna da cucina e aggiungi il burro fuso.

uova sbattute 22102023 ricettasprint

Mescola bene a aggiungi alla miscela di uova e panna l’erba cipollina tritata, il sale, il pepe e il prezzemolo a piacere. In una pirofila da forno antiaderente, versa un filo di olio di oliva extravergine e sistema la metà delle uova sbattute sul fondo. Aggiungi a questo punto la mozzarella e il prosciutto cotto sulla frittata e versa il resto delle uova sbattute sopra il ripieno e aggiungi eventualmente un pò di prezzemolo fresco.

prezzemolo 22102023 ricettasprint

Cuoci la frittata a 180 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando la frittata risulterà dorata in superficie. Terminata la cottura sforna la frittata e lasciala raffreddare leggermente prima di servirla, sarà ottima sia calda che fredda. Buon appetito!

mozzarella 22102023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata super pratica. Uso qualche zucchine che ho in frigo e un po’ di ricotta. Che meraviglia questa delizia

Una torta salata super pratica. Uso qualche zucchine che ho in frigo e un po'…

18 minuti ago
  • Secondo piatto

Basta carne, siamo stufi. Oggi le mie polpette sono vegetali e le preparo con le melanzane. I ragazzi sono impazziti le hanno spolverate tutte

Basta carne, siamo stufi. Oggi le mie polpette sono vegetali e le preparo con le…

7 ore ago
  • Primo piatto

I sapori della mia terra: la Campania. Oggi porto in tavola la pasta tipica di Massa Lubrense, con solo le zucchine e del provolone

I sapori della mia terra: la Campania. Oggi porto in tavola la pasta tipica di…

8 ore ago
  • News

Dieta della mezza età, e dimagrisci facilmente dopo i 50 anni

I suggerimenti su come portare avanti la dieta della mezza età, ottima per dimagrire e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Un piatto povero e pratico, spendo poco e mangio bene, genuino e risolvo il pranzo quando in frigo non ho niente

Un piatto povero e pratico, spendo poco e mangio bene, genuino e risolvo il pranzo…

9 ore ago
  • Secondo piatto

I fiori di zucca li ho fatti in pastella, ma al forno: più leggeri, ma croccantissimi con una gratinatura dorata

Adoro i fiori di zucca, li mangerei tutti i giorni ma fritti sono troppo calorici,…

9 ore ago