La Frittata di asparagi velocissima è strepitoso! Leggera e gustosa, è quella prelibatezza che tutti vogliono mangiare anche due volte al giorno
La Frittata di asparagi velocissima è sensazionale! Cotta e mangiata, è quella gustosità che non puoi mai perdere l’occasione di assaporare. Perfetta per farcire un panino per una pausa pranzo al volo indimenticabile o un pranzo al sacco da urlo, è anche buonissima presentata come secondo piatto saporito assieme a un contorno che ne esalti il sapore.
Fatta in un paio di semplicissimi passaggi, tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: persino che non ha mai indossato il grembiule prima di adesso e si accinge a mettere dietro ai fornelli per la prima volta, ed è sempre una favola! Del resto, come potrebbe essere diversamente.
Stiamo parlando di un finger food alto che piace a tutti: grandi e piccini. Tenera e molto buona, è proprio quel piatto di origine contadine oggi rivalutato che ti fa fare sempre sempr eun figurone. E queste sono le istruzioni per prepararla proprio come la potreste mangiare nei migliori ristoranti stellati.
Morbida e super light perché cotta in forno, non c’è nemmeno ragione di sentirsi troppo in colpa se ne mangerete una fettina un pò più grande perché di certo non ingrasserete, anzi … riuscirete soltanto a fare il pieno di sostanze nutrienti importanti per la salute del vostro organismo come le vitamine ei sali minerali e starete subito meglio.
Priva di glutine, il segreto per farla così buona è togliere agli asparagi la loro parte più coriacea e cuocerli il giusto onde evitare che perdano la loro innata e irresistibile croccantezza. Vedrete che se farete così, non riuscirete nemmeno a portare in tavola questa prelibatezza che sarà già sparita dal vassoio di portata.
Private gli asparagi della parte più dura del loro gambo stando attenti a non romperli e poi, se avete comprato quelli più economici, togliete anche i loro filamenti. Questa è un’operazione non necessaria se invece state usando degli asparagi selvatici che però costano un pochi no di più.
Leggi anche: Pasta gamberi e limone, deliziosa e facilissima da fare: un profumo mediterraneo che conquista
Leggi anche: Ciambellone al doppio cioccolato e semi vari: qualcosa di semplice ma inaspettato
Adesso tagliate questi ortaggi a tocchetti e fateli sbollentare in una una pentola con acqua bollente leggermente salata per 10 minuti. In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e insaporite la soluzione con il mix di formaggi grattugiati. Profumate il tutto con il prezzemolo tritato finissimamente e fate riposare il composto per qualche istante. Trascorso il tempo necessario, inglobate gli asparagi raffreddati e trasferite il composto in uno stampo di diametro 22 cm foderato di carta forno. Cuocete a 180° per 20 minuti.
Leggi anche: Torta fruttata al cocco con glassa al caramello, una delizia per il palato pronta in 20 minuti
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…