Frittata+del+contadino+veloce%2C+buona+proprio+come+quella+che+un+tempo+preparava+mia+nonna+per+il+nonno%21
ricettasprint
/frittata-del-contadino-veloce-buona-proprio-come-quella-che-un-tempo-preparava-mia-nonna-per-il-nonno/amp/
Secondo piatto

Frittata del contadino veloce, buona proprio come quella che un tempo preparava mia nonna per il nonno!

Da qualche giorno, la cucina per me si è trasformata in una vera e propria macchina del tempo, come nel caso di questa frittata contadina che un tempo mia nonna preparava proprio per mio nonno…

Si tratta di un semplice pasto da asporto, che possiamo gustare freddo e persino accompagnato da pane, ottimo per un pasto unico e che possiamo preparare in men che non si dica.

Frittata del contadino – RicettaSprint

Ricordo ancora quando mio nonno, per lavoro, non poteva fare la pausa pranzo in casa e, allora, la mia cara nonna preparava questa pietanza anche poco prima che lui andasse a lavoro. Attimi di vita indelebili nella mia mente che oggi rivivo proprio grazie a questo piatto.

Una ricetta davvero molto importante per me e che, ancora oggi, preparo per la mia famiglia oppure come “pranzo d’asporto” nei giorni in cui passo la pausa pranzo a lavoro.

Frittata contadina, la ricetta veloce della nonna

Ebbene sì, un piatto che ha davvero origini profonde nella tradizione culinaria italiana, ma che possiamo arricchire come desideriamo, così come mi ha sempre suggerito la nonna quando ci siamo trovate a preparare insieme questo piatto. Gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione della nostra frittata sono solo i seguenti:

  • 5 uova
  • 2 cipolle
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 150 grammi di formaggio a pasta filata a cubetti
  • un pizzico di sale
  • pepe nero.
Frittata del contadino – RicettaSprint

Preparazione della frittata contadina

Cominciamo la preparazione della nostra frittata prendendo una ciotola abbastanza capiente. Rompiamo le cinque uova all’interno, aggiungiamo il pangrattato e il formaggio grattugiato, mescolando gli ingredienti finché non otteniamo un impasto più o meno cremoso. Successivamente, aggiungiamo le cipolle, che possiamo tagliare a rondelle o a tocchetti. Personalmente, ho scelto la seconda opzione, poiché si amalgama perfettamente con la nostra crema di uova.

Infine, aggiungiamo le cipolle all’impasto insieme al formaggio a cubetti, al sale e al pepe. Ora non resta che scegliere come procedere con la cottura della frittata. Possiamo cucinarla nella modalità classica, aggiungendo un filo d’olio in una padella antiaderente. Versiamo l’impasto della frittata nella padella e facciamola cuocere perfettamente da entrambi i lati. Una volta pronta, mettiamola su un piatto capiente, ricoperto con carta assorbente, per eliminare l’olio in eccesso. Lasciamo raffreddare completamente prima di riporla in una ciotola per il pranzo del giorno dopo. Se siamo a casa, possiamo gustarla subito mentre è ancora calda, magari con un buon contorno di verdure.

Frittata del contadino – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Peperoncino, in questi casi non li puoi proprio mangiare diventa una bomba ad orologeria

Qualora decidessimo di trasformare questa frittata in una variante più light, possiamo cuocerla direttamente in forno. In questo caso, la frittata dovrà cuocere per circa 20 minuti a 190 gradi in forno statico. Negli ultimi 5 minuti, cambiamo il programma in grill per rendere la superficie della frittata leggermente più croccante!

LEGGI ANCHE -> Acqua di cottura delle zucchine, non buttarla via è una tisana potente

LEGGI ANCHE -> Frittata poverella, la più buona che abbia mai mangiato, così come la faceva mia nonna

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

18 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago