Frittella+siciliana+%7C+Delizia+regionale+saporita+e+perfetta+in+ogni+occasione
ricettasprint
/frittella-siciliana-delizia-regionale-saporita-perfetta/amp/
Primo piatto

Frittella siciliana | Delizia regionale saporita e perfetta in ogni occasione

Una ricetta sfiziosa, saporita e carina anche da vedersi è quella che stiamo per proporvi. Ottima da prepararsi come antipasto, ma anche come delicato, ma genuino spezzafame di metà mattina o pomeriggio. L’utilizzo delle fave, preparate e cucinate in maniera diversa, le renderà ancora più appetitose.

Direttamente dalla cucina tradizionale siciliana, ecco un piatto veloce e pratico che non puoi non preparare. Versatile e buono anche per i più piccini.

Frittella siciliana | Delizia regionale saporita e perfetta in ogni occasione

Per questo, che ne dici di cucinarlo insieme a noi? Forza, prendiamo carta e penna e iniziamo a segnarci ciò che ci occorre.

Le fave secondo la ricetta siciliana

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera per prepararla.

Ingredienti

  • 50 g zucchero
  • 5 carciofi
  • olio extravergine d’oliva
  • 110 g aceto di vino bianco
  • 350 g fave già pulite e cotte
  • Aglio
  • 200 g piselli
  • sale
  • prezzemolo
  • 1 cipolla
  • 250 ml di acqua

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 25 minuti

Procedimento per la Frittella siciliana

Iniziamo con l’aggiungere un giro d’olio all’interno di una padella e facciamo scaldare. Una volta caldo, uniamoci l’aglio e la cipolla tagliata finemente. A parte, puliamo i carciofi, togliendo il gambo, le foglie esterne più dure. Poi tagliamoli a metà per togliere anche la barba interna e, infine, tagliamoli a spicchi.

 

Quando la cipolla sarà bella dorata, uniamo anche i carciofi. Lasciamoli cuocere insieme solo per qualche minuto. Quando saranno rosolati, aggiungiamo anche le fave e i piselli. Lasciamo continuare la cottura per altri 5 minuti.

Trascorso questo tempo di cottura, aggiungiamo l’acqua in padella, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per altri 20 minuti.

Nel frattempo, in una ciotola aggiungiamo l’aceto e facciamo sciogliere al suo interno lo zucchero. Solo quando le verdure in padella si saranno cotte, aggiungiamolo al loro interno.

Frittella siciliana | Delizia regionale saporita e perfetta in ogni occasione

Lasciamo cuocere, a fiamma alta, per altri 5 minuti, in modo che l’acqua asciughi. Poi spegniamo, impiattiamo e serviamo condendo il tutto con del prezzemolo tritato.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

8 minuti ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

2 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

5 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

6 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

7 ore ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo l’uva nell’impasto avrei fatto questo dolce, il risultato è pazzesco

La torta all’uva soffice e profumata, il dolce autunnale della nonna, una ricetta facile, ingredienti…

9 ore ago