Frittelle gamberi e patate, croccanti fuori e morbidi dentro, il finger food irresistibile con un ingrediente speciale da provare.
Le Frittelle gamberi e patate, sono piccoli e deliziosi finger food dal sapore eccezionale ed una consistenza talmente particolare che una volta provati non riuscirete piĂą a smettere di mangiarli.
Ma non è tutto, all’interno di questa cremosa purea di patate, c’è un ingrediente inaspettato che darà un sapore sorprendente al tutto, lo zenzero, con il suo tocco fresco e leggermente pungente, insaporirà sia i gamberi che le patate, rendendoli davvero originali.
Prepararli è semplicissimo, vi basterà seguire le indicazioni e non potranno che essere perfetti, soprattutto la panatura e la cottura, sono le cose che vanno seguite con attenzione.
Dunque rimbocchiamoci le maniche e realizziamo insieme questa ricettina perfetta per antipasti o aperitivi i famiglia, da condividere anche con amici e parenti soprattutto nel meraviglioso periodo natalizio a cui andiamo incontro.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Frittelle di zucca e finocchi | Perfette da servire con salsa yogurt
Oppure:Â Gnocchi di ceci in salsa speziata ai gamberi | saporito e gustoso
Tempi di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di patate
300 g di gamberetti
4 cucchiai di farina
1 uovo
Mezza bustina di zenzero ( ingrediente speciale)
Per realizzare questo finger food perfetto da proporre come antipasto natalizio, come prima cosa mettete le patate in acqua fredda ancora con la buccia e fatele cuocere fino a che risulteranno morbide, schiacciate le patate con lo schiacciapatate quando sono ancora calde.
Pulite i gamberetti, divideteli in due parti tagliando una metà a pezzetti e lasciando l’altra metà intera, mettete in una ciotola le patate schiacciate, il sale, la farina, mezza bustina di zafferano sciolto con un cucchiaino di acqua, l’uovo intero e mescolate bene con le mani in modo da amalgamare tutto, incorporate anche i gamberetti a pezzetti e uniformate il composto.
Successivamente, prendete un pochino di impasto di patate e gamberetti e mettetelo intorno ad ognuno dei gamberetti che avete lasciato interi creando intorno una sorta di polpetta ma lasciando sempre la coda che esca, passatele nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio di semi bollente per qualche minuto.
Scolate le frittelle con una schiumarola e poggiate su carta assorbente per eliminare tutto l’eccesso di unto, servitele ben calde.
In alternativa alla frittura, potete anche cuocerle in forno preriscaldato a 200 gradi per 25 minuti. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…