Oggi ti faccio fare una frittura di pesce non fritta, ma ugualmente croccantissima, dorata e saporita come quella originale: scopri la mitica ricetta che lascerà tutti di stucco!
Incredibile, ma vero: puoi risparmiarti olio ovunque, puzza di fritto ed unto con un trucchetto semplicissimo che ti garantirà un risultato finale gustoso e friabile, proprio come la cottura della ricetta tradizionale.
Ovviamente con grande risparmio di tempo e fatica ed una leggerezza incredibile!
Procedere a preparare questo piatto ti costerà pochissimo, è un gioco da ragazzi. Non c’è bisogno di ingredienti particolari o di speciali tecniche di cottura, ma soltanto una materia prima freschissima e ben pulita. Puoi procedere tu stesso a pulire il pesce oppure accorciare ancora di più i tempi di realizzazione facendoti preparare tutto dal tuo pescivendolo di fiducia, se è possibile. In questo modo riuscirai a portare in tavola un piatto perfetto in modo ancora più semplice e veloce. Quando lo assaggerai, scoprirai un vero universo di fragrante delizia!
Leggi anche -> Frittelle di ricotta salate, una tira l’altra impossibile resistergli
Ingredienti
700 kg di calamari
500 gr di gamberi
200 gr di latterini
700 gr tra sogliole, merluzzi e triglie di piccole dimensioni
Pangrattato q.b.
Farina di mais q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo il pesce se non avete già provveduto. Tagliate a pezzi i calamari, lavate ed asciugate molto bene tutto il resto degli ingredienti, tamponandoli delicatamente con carta assorbente. Fatto ciò ricoprite una leccarda con la carta da forno e versate tutto il pesce in un recipiente capiente. Condite con sale e pepe e qualche cucchiaio di olio extra vergine d’oliva, poi mescolate molto bene in modo che tutto sia ben unto.
In una casseruola versate in parti uguali pangrattato e farina di mais e mescolate. Iniziate a versare poco pesce alla volta, pressando delicatamente in modo che la superficie sia completamente ricoperta dalla panatura e distribuitelo sulla leccarda senza sovrapporlo. Terminato questo passaggio trasferite in forno e cuocete per mezz’ora a 180 gradi, girando singolarmente ogni pezzo a metà cottura.
Al termine appariranno croccanti e dorati: per una dose extra di croccantezza potete ultimare 3/4 minuti in modalità grill. Il risultato è veramente eccezionale!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…