Frolla+montata+al+pistacchio+%7C+Per+biscotti+delicati+e+friabili
ricettasprint
/frolla-montata-al-pistacchio-per-biscotti-delicati-e-friabili/amp/

Frolla montata al pistacchio | Per biscotti delicati e friabili

frolla montata pistacchio ricettasprint

La frolla montata al pistacchio è una preparazione deliziosa con cui realizzare dei perfetti biscottini da the oppure pasticcini da guarnire con cioccolato o ciliegine candite. Insomma una varietà infinità di dolci idee da mettere in pratica ed assaporare in compagnia oppure con cui allietare una pausa relax. Vediamo insieme il procedimento facilissimo!

Potrebbe piacerti anche: Rose di frolla montata | Semplicissime da fare e senza burro
Oppure: Pasta frolla con farina di riso: impasto friabile, per dolci light!

Ingredienti

Farina 00 300 gr

Zucchero a velo 150 gr
3 Uova a temperatura ambiente
Burro ammorbidito 250 gr
100 gr di pistacchi non salati

Preparazione della frolla montata

Per realizzare questo impasto iniziate versando i pistacchi in un mixer: azionate a più riprese fino ad ottenere un composto finissimo. Per facilitarvi il compito potete anche aggiungete un cucchiaio di zucchero a velo preso dal totale. Prendete ora una ciotola capiente e versate il burro morbido, a temperatura ambiente, tagliato grossolanamente in pezzi. Setacciate lo zucchero a velo restante ed unitelo al burro montando il tutto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme.

A questo punto aggiungete, incorporandole una alla volta, due uova intere ed un tuorlo, sempre a temperatura ambiente. Infine unite la farina setacciata, poco alla volta. Quando tutti gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati, avrete un composto morbido e liscio. Prendete una sac a poche e distribuite l’impasto su una leccarda foderata di carta da forno, dando ai vostri biscotti la forma desiderata. Oppure utilizzate una pistola sparabiscotti, tra le tante esistenti in commercio.

Mettete in frigorifero per un’oretta circa, poi cuoceteli in forno ventilato a 160 gradi per circa 10 minuti. Monitorate la cottura ed appena saranno dorati, estraeteli e fateli raffreddare completamente. Sistemateli su una gratella, poi saranno pronti per essere gustati o guarniti come preferite!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 minuti ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

26 minuti ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

2 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

3 ore ago
  • Contorno

Patate in tecia a modo mio, rivisitare la tradizione popolare è ancora più buono

Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…

5 ore ago
  • News

Tutto quello che nessuno ti ha detto sul cavolfiore, come si cucina e come si può conservare

Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…

6 ore ago