Frutta+candita%2C+la+dolce+decorazione+e+tradizione+del+Natale
ricettasprint
/frutta-candita-dolce-decorazione-tradizione-natale/amp/
Dolci

Frutta candita, la dolce decorazione e tradizione del Natale

La frutta candita la troviamo veramente su molti dolce straordinariamente buoni, uno dei più conosciuti è la cassata siciliana, oppure i cannoli.

Il gusto particolare e la molto dolcezza, rendono la frutta candita un’esplosione di colori e sapore che viene particolarmente apprezzata dai più piccoli, da sempre amanti del dolce. Ed ancora, questa la ritroviamo nel panettone, nel panforte, nei torroncini, la ritroviamo praticamente ovunque nella tradizione del Natale e le feste che lo accompagnano.

Frutta candita

ti piacerebbe anche:Muffin con frutta candita e secca | Perfetti per le festività e non solo

ti piacerebbe anche:Plumcake con frutta candita | un dessert dal profumo irresistibile

Ingredienti

  • 200 g scorze di arancia
  • 200 g scorze di limone
  • 200 g cedro
  • 500 g zucchero

ti piacerebbe anche:Biscotti con canditi e frutta secca | I dolcetti perfetti per le feste

ti piacerebbe anche:Buccellato | un dolce tipico siciliano con un ripieno ricco di frutta secca

Frutta candita, la dolce decorazione e tradizione del Natale. Procedimento

limoni

Prendiamo l’arancia, il limone ed il cedro ed eliminiamo la buccia che andremo a tagliare a listarelle. Mettiamole in una pentola e le andremo a ricoprirete con dell’acqua facendole cuocere per circa 15 minuti. Trascorso il tempo le scoliamo e le asciughiamo su di un canovaccio. A parte prendiamo una padella e dentro mettiamo 40 g di acqua circa e lo zucchero. Il tutto a fiamma bassa.

Come si prepara la frutta candita

zucchero

Mescoliamo per bene e quando inizierà a bollire aggiungiamo le scorze e mescoliamo in modo che il caramello si attacchi alla scorzetta dei frutti. Asciughiamo su una griglia, una volta che la cottura sarà terminata in modo da far addensare il caramello. Attenzione a mettere i pezzettini distanti tra loro per evitare che il caramello possa cadere su un altro pezzetto e quindi attaccare un pezzo all’altro.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

scorza d’arancia
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Spezzatino furbo, per me la versione veloce: carne, patate e peperoni, il trio vincente che chiama la scarpetta

Spezzatino di carne con patate e peperoni: il trio vincente che chiama la scarpetta! Per…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Castagne con il tacchino e svolti davvero: la ricetta di zia Elvira è da urlo

Non usare le castagne solo per concludere un pasto e non cucinare il tacchino sono…

2 ore ago
  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

3 ore ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

5 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

8 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

9 ore ago