Porcini fritti alla toscana: un piatto che riporta ai profumi, ai colori ed ai sapori del bosco ed alle vacanze in Toscana!
Vi proponiamo una ricetta molto semplice, con pochi ingredienti, che rende i funghi croccanti all’esterno e morbidi all’interno, esaltando il sapore dei porcini.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Petto di pollo ripieno di funghi e scamorza
Con un panno umido, togliere ogni residuo di terra e pulire benissimo i funghi (non vanno lavati ).
Tagliare i funghi porcini a fette spesse 1 cm, sia le cappelle che i gambi e tenere da parte.
Porre l’acqua in una ciotola larga e dai bordi bassi.
In una padella capiente e dai bordi alti, cominciare a scaldare l’olio per friggere e tuffare le fette di porcini nell’acqua fredda.
Prelevare singolarmente le fette di porcini ed infarinarli, poi passarli immediatamente a friggere nell’olio, che nel frattempo ha raggiunto la temperatura di 180°.
Porre i porcini infarinati nella padella avendo cura di non riempirla troppo, se necessario, cuocere in più riprese, fino a terminare gli ingredienti.
Lasciar cuocere i porcini fritti fino a quando avranno preso un colore ambrato, pochi minuti per lato saranno sufficienti.
Lasciare a scolare su carta assorbente per fritti, salare e servire i porcini fritti alla toscana caldissimi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA RICETTA: lasagne ai funghi porcini
La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…
Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…
Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…
L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…
Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…
Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…