Fusilli integrali con spinaci funghi e pecorino, un mix di sapori genuini perfetto per un pranzo veloce, vediamo insieme come realizzarlo.
Se avete fretta e volete preparare un piatto leggero e invitante ma allo stesso tempo nutriente e ricco di sapore, i fusilli integrali con spinaci funghi e pecorino fa al vostro caso, un primo piatto unico composto da spinaci e funghi leggermente rosolati in padella con olio extravergine di oliva e aglio, accompagnati dal pecorino che da quella marcia in più al vostro piatto. Molto semplice da preparare e inoltre in pochissimo tempo poiché sarà pronto durante il tempo di cottura della pasta, ma non perdiamo altro tempo e vi mostro subito l’elenco degli ingredienti di questo primo piatto favoloso che lascerà tutti a bocca aperta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Fusilli tricolore freddi con verdure crude | Un piatto davvero particolare
Oppure: Fusilli al pesto di spinaci e limone | Un piatto freddo delicato e profumato
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempi di cottura: 12 minuti
Ingredienti
Per realizzare questi primo veloce e nutriente cominciate prendendo una pentola con abbondante acqua e quando arriverà a bollore calate i fusilli, ricordandovi di scolarli due minuti prima del tempo di cottura riportato sulla confezione.
Nel frattempo, pulite gli spinaci rimuovendo le foglie danneggiate e sciacquate con acqua correte in modo da eliminare eventuali residui di terreno, prendete una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e fate rosolare uno spicchio di aglio, quando sarà imbiondito aggiungete gli spinaci aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per 5 minuti, unite anche i funghi congelati (ma se preferite e avete tempo potete anche optare per quelli freschi, lavandoli accuratamente togliendo il gambo e tagliandoli a spicchi), incorporate una spolverata di prezzemolo fresco tritato finemente, scolate la pasta al dente e aggiungetela alla padella, mantecate il tutto per un paio di minuti, a fine cottura ultimate con una spolverata abbondante di pecorino e pepe.
Impiattate e guarnite con qualche foglia di basilico fresco e prezzemolo, se lo gradite un ulteriore spolverata di formaggio ed ecco pronto per voi un primo piatto super veloce e irresistibile. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Cosa puoi lavare in lavastoviglie senza rovinarla e gli errori da evitare assolutamente per non…
La vita di Alessandro Borghese è sempre stata ricca di grandissime emozioni, insieme a qualche…
Doppio richiamo alimentare da parte dei supermercati: due marche di salame e mozzarella ritirati dal…
Gli involtini di tacchino con prosciutto cotto e provola è una ricetta facile e veloce…
Con l’arrivo dell’inverno, il freddo e le giornate più corte ci portano spesso a mangiare…
Tagliatelle ai funghi porcini freschi: profumo e di quelle sagre di montagna che almeno una…