I fusilli al ragù di sgombro sono un primo piatti a base di mare facile ed anche economico. Pochi ingredienti di qualità ed otterrete una pietanza dal sapore davvero unico. Quando non avete idee per il pranzo della domenica oppure avete ospiti speciali, questa ricetta sprint potrebbe fare al caso vostro. Vi consente infatti di fare una bella figura pur essendo molto semplice nella preparazione: i passaggi sono davvero pochi, provare per credere!
Potrebbe piacerti anche: spaghetti con vongole e pesce spada
Ingredienti
320 gr di pasta
400 gr di pomodori pelati
Per realizzare questo piatto, iniziate sminuzzando l’aglio. Versate un pò di olio extra vergine d’oliva in una padella e soffriggetelo finchè diventi dorato. Aggiungete i pomodori pelati, regolate di sale, allungate con pochissima acqua e cuocete per una decina di minuti, coprendo.
Trascorso il tempo necessario, aggiungete il filetto di sgombro e lasciate cuocere per 7/8 minuti a fuoco dolce. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta: quando giungerà a bollore, calate il formato scelto. Cuocete la pasta il tempo indicato, scolate e versate in padella: fate insaporire mescolando, cospargete con un pò di prezzemolo fresco e servite subito!
Potrebbe piacerti anche: spaghetti con sugo di pesce veloce
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
L'aspetto è simile a quelli della pasticceria, il sapore e la consistenza pure: ma che…
Dagli Stati Uniti all’Europa cresce sempre di più il fenomeno dei ristoranti e bar senza…
C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…
Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…
L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…
Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…