Gallettinas+%7C+Biscotti+tipici+nostrani+secchi+e+friabili+ricoperti+con+zucchero
ricettasprint
/gallettinas-biscotti-tipici-nostrani-secchi-friabili-scorza-limone-ricoerti-zucchero/amp/
Dolci

Gallettinas | Biscotti tipici nostrani secchi e friabili ricoperti con zucchero

Gallettinas ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei dolcetti irresistibile e tipici della nostra tradizione culinaria. Stiamo parlando delle Gallettinas anche note come “gallettine” oppure “pistoccheddus grussus”. Si tratta di biscotti con un impasto semplicissimo da realizzare, spennellati con il latte e spolverizzati con lo zucchero a velo a proprio piacimento.

Questi dolcetti piacciono tantissimo ai bambini. Se decidete di prepararli prima del loro ritorno da scuola in modo da accoglierli ancora con il profumo dei dolcetti appena sfornati al loro ritorno, ricordate che dovete calcolare bene i tempi della loro realizzazione.

Questi fantastici dolcetti nostrani, la cui ricetta ci arriva dalla regione Sardegna, hanno infatti bisogno di almeno 1 h di riposo.

Ideali per una colazione ricca di sapore accompagnati con un buon caffè o una spremuta, questi dolcini sono fantastici anche per una merendina leggera e golosa per i vostri bambini e non solo. Sono perfetti anche per una pausa di metà pomeriggio con le amiche davanti a un buon tè.

Io li ho fatti con una forma a stella perché è la mia preferita ma voi potete dare a questi biscotti le sembianze che più preferite nel momento che li preparate, in base anche al vostro umore e al coppa pasta che avrete disponibile in quel momento.

Potrebbe piacerti anche: Insalata di pollo grigliato al curry e crostini | buonissima e irresistibile

Potrebbe piacerti anche: Tortino di patate al forno con pomodoro e prosciutto | Ricette riciclo golosa

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di: 160-170 gradi

Tempo di cottura: 10-12 minuti

Tempo di riposo: 1 h

  • Strumenti
  • una frusta
  • un coppa pasta della vostra forma preferita
  • una ciotola
  • un canovaccio
  • carta forno
  • una leccarda

 

  • Ingredienti
  • 400 g di zucchero
  • la scorza grattugiata di 2 limoni
  • 1 kg di farina
  • 300 g di strutto
  • 2 bustine di lievito
  • 4 uova
  • per decorare
  • zucchero q.b.
  • latte per spennellare

Galletinas, procedimento

Montate le uova con lo strutto e lo zucchero. Incorporate al composto la farina con la scorza di limone grattugiata e il lievito. Mescolate con cura e lasciate riposare l’impasto omogeneo per 1 h coperto con un canovaccio. Trascorso il tempo necessario, date forma ai biscotti con spessore di 0,5 cm e usando il vostro coppa pasta preferito.

Gallettinas ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Timballo di patate e verza | Per una cena gustosa e invitante

Potrebbe piacerti anche: Riso freddo con tonno peperoni e mozzarella | Ricetta riciclo veloce e buona

Spennellate le formine con del latte e spolverizzateli con lo zucchero, Infornate a 160°-170° per 10-12 minuti, o fino a doratura. Ultimata la cottura, sfornateli e lasciateli raffreddare. Serviteli.Quelli che avanzano, potete conservarli in un contenitore a chiusura ermetica per qualche giorno.

Gallettinas ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Crostata rustica con i broccoli: sì, ma c’è anche il pesce dentro

Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…

1 ora ago
  • News

Svelato il mistero della pizza, questo è il motivo per cui bevi senza sosta!

Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…

4 ore ago
  • Dolci

Alessandro Borghese da record | “Scaldate i fornelli” | Nulla sarà più come prima

Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…

5 ore ago
  • News

Il cibo di MasterChef va sprecato? La rivelazione che cambia tutto

Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…

6 ore ago
  • Primo piatto

Il segreto del minestrone della nonna è il più buono che tu abbia mai mangiato

Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…

8 ore ago
  • News

Marco Bianchi, che fine ha fatto dopo È sempre mezzogiorno? Oggi per lui una nuova vita

Ci sono momenti nella vita in cui tutto cambia. Non all’improvviso, ma con dolcezza e…

9 ore ago