La chef Barbara De Nigris ha regalato ai fan una ricetta proteica imperdibile: un classico della cucina di montagna che piace a tutti quanti. Facilissima da realizzare, questo secondo piatto vi conquisterà con il suo gusto irresistibile.
Questa ricetta è stata illustrata dalla chef Barbara De Nigris ai telespettatori della famosa trasmissione di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno il 18 maggio 2022.
Il Galletto primavera con patate e speck di Barbara De Nigris è un secondo ricco di sapore che vi piacerà sicuramente a tutti quanti. Ma nn fatevi ingannare dalle apparenze! Questo non è il solito galletto con le patate: infatti, esso è ripieno di verdure ma non per questo è meno gustoso, anzi!.
Dosi per: 4 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi + 200 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti a 180° + 15 minuti a 200° + alcuni minuti sul fornello
Bollite le patate con la buccia in una pentola d’acqua bollente salata. Nel frattempo, in una padella antiaderente con un filo d’olio rosolate per 10 minuti le verdure sminuzzate prima di trasferirle in una ciotola dove le mescolerete con le fette di l’edamer e il formaggio grattugiato per avere una farcitura uniforme.
Leggi anche: Spaghetti freschi di mare e agrumi, con il caldo sono senz’altro piacevoli
Leggi anche: Grana Padano come elemento essenziale: ecco perché dovremmo mangiarlo tutti
Leggi anche: Pao de Queijo di Fulvio Marino | È sempre mezzogiorno
Salate internamente i galletti, riempiteli con la farcitura e sigillate l’apertura con degli stuzzicadenti prima di adagiarli in un pirofila. Bagnate la carne con il vino e profumate il tutto con le erbe aromatiche. Aggiungete i fiocchi di burro e l’aglio. Salate, pepate e coprite con carta alluminio prima di infornare a 180° per 30 minuti. Eliminate la carta alluminio e procedete con la cottura a 200° per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, tagliate e fettine con spessore di 0,5 le patate lessate e fatele indorare in una padella con un filo d’olio. A metà cottura, rivolatele per avere una doratura omogenea e insaporite il tutto con dello speck tagliato a listarelle. Servite caldo.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…