Gamberetti+al+rum%7C+teneri+e+profumati%7C+il+piatto+estivo+pi%C3%B9+gettonato%2C+pronti+in+5+minuti
ricettasprint
/gamberetti-al-rum-teneri-e-profumati-sono-il-piatto-estivo-piu-gettonato/amp/
Secondo piatto

Gamberetti al rum| teneri e profumati| il piatto estivo più gettonato, pronti in 5 minuti

I Gamberetti al rum sono eccezionali! Saporiti e gustosi, sono il secondo piatto leggerissimo e rinvigorente che mette l’acquolina in bocca al solo vederli.

I Gamberetti al rum sono una favola! Pronti in pochi minuti, sono talmente buoni che finirete di mangiarli sono quando sono finiti, e vi leccherete anche i baffi! Serviteli con delle fette di pane fresco e un contorno che ne esalti il sapore come per esempio un buon puré di patate all’acqua, ed è subito un successone!

Gamberetti al rum| teneri e profumati| il piatto estivo più gettonato, pronti in 5 minuti

Profumatissimi, invitanti e light, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne subito uno. Così cucinati, infatti, rimangono morbidissimi e ricchi di sapore tanto che uno tira l’altro proprio come le ciliegie. Non solo! Ricchi di vitamina C e omega, sono una delle prelibatezze maggiormente servite in estate anche nei migliori ristoranti di mare stellati.

Gamberetti al rum ecco come si fanno in due semplicissimi passaggi

I Gamberetti al rum sono una vivanda sensazionale! Tutti li possono preparare, e in pochissimi minuti: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissimi! Privi di calorie e grassi, anche se ne mangerete qualcun in più non ingrasserete di certo. E vi sembra poco? Appetitoso e subito pronti, sono perfetti per una cena in famiglia o per un pranzo con gli amici perché hanno un grande effetto scenico e saziano senza appesantire. Mangiando questa vivanda, invece. dimagrirete gamberetto dopo gamberetto ma soprattutto tornerete a stare in piena forma perché farete il pieno di sostanze benefiche per il benessere dell’organismo che vi faranno apparire più belle fuori e stare meglio dentro.

 

  • Strumenti
  • una padella antiaderente
  • un coltellino
  • una spatola
  • carta cucina
  • un tagliere

 

  • Ingredienti per 2 persone
  • 20 ml di olio evo grezzo
  • 10 gamberi
  • 1/4 di un bicchiere di rum
  • 1 spicchio di aglio bianco
  • un ciuffetto di prezzemolo fresco
  • sale fino q.b.
  • scorza grattugiata di cedro bio q.b.

Gamberetti al rum, procedimento

Mettete i gamberi su un tagliere e privatele  prima della testa e poi del carapace, della coda e filino nero. Adesso passateli sotto un getto d’acqua corrente fresca e poi tamponateli con cura usando della carta cucina. In una casseruola scaldate un filo di olio evo e rosolateci per qualche istante l’aglio sminuzzato. Appena l’olio inizia a sfrigolare unite i gamberi mondati e cuoceteli per 4 minuti, rivoltandoli a metà cottura.

Leggi anche: Pizza di ceci, il finger ideale per chi svolge attività sportiva il resta in forma

Gamberetti al rum| teneri e profumati| il piatto estivo più gettonato, pronti in 5 minuti. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Muffin fragola e cioccolato, quel sapore fruttato lo troverai dalla base alla crema, una goduria

Trascorso il tempo necessario, aggiustateli di sale e sfumateli con il rum. Procedete con la cottura a fiamma moderata per far evaporare il liquore e aggiustate i gamberi di pepe macinato sul momento. Profumate il tutto con la scorza del cedro grattugiata finissimamente, spolverizzateli con il prezzemolo tritato finissimamente e serviteli ben caldi.

Leggi anche: Facciamo le patate fritte light? Croccantissime e appetitose, fate così e sono perfette

Gamberetti al rum| teneri e profumati| il piatto estivo più gettonato, pronti in 5 minuti. Foto di Ricetta Sprint
Gamberetti al rum| teneri e profumati| il piatto estivo più gettonato, pronti in 5 minuti. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago