Gamberi in pastella con salsa yogurt sono davvero saporiti, gustosi e croccanti che piacerà a tutti, ecco la ricetta da seguire passo passo.
I gamberi sono sempre ben accetti, alla brace, fritti, al forno o in padella, all’insalata insieme al polpo o calamari. Oggi vogliamo proporvi una ricetta un pò diversa dal solito, i gamberi fritti ma vengono passati prima in una pastella e poi si accompagnano con la salsa allo yogurt. Perfetti da gustare come stuzzichino prima di cena oppure come secondo piatto da accompagnare con un piatto di lattuga iceberg condita con del succo di limone, sale e olio rigorosamente con extra vergine di oliva. Non vi resta che seguire passo passo la nostra ricetta.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Carne ripiena alla pizzaiola | Piatto gustoso e invitante
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Gamberi e cozze | L’antipasto freddo e sfizioso perfetto a cena!
Ingredienti per 4 persone
Salsa allo yogurt
Per poter servire questo sfizioso piatto, iniziate a lavare i gamberi, poi togliete la testa dal gambero, poi con un coltellino rimuovete l’intestino, il filo nero, se volete invece la coda la potete lasciare.
Procedete così con i restanti gamberi. Lasciateli in un colino, così perderanno acqua. Passate alla preparazione della pastella, in una ciotola mettete la farina e il sale e mescolate bene con un cucchiaio, aggiungete l’olio extra vergine e unite a filo e mescolate bene con una frusta e man mano mentre mescolate aggiungete l’acqua frizzante.
Dovete essere veloci a mescolare con la frusta così non formerete grumi, unite il prezzemolo lavato, asciugato e sminuzzato.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Calamari alla puttanesca | Secondo piatto con i profumi del mare
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Salmone al forno con besciamella al limone e scamorza | delizioso e tenero
Quando la pastella sarà pronta passate alla salsa allo yogurt. In una ciotola mettete lo yogurt, l’olio e mescolate velocemente con una frusta, poi unite l’origano, il succo di un limone, origano e l’erba cipollina lavate a sminuzzata. Lavorate fino a quando non otterrete una salsa omogenea.
Buona Cena o Aperitivo!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Puoi esaltare qualunque piatto soprattutto quelli estivi: prepara la salsa allo yogurt che preferisci, con…
Faccio dei biscotti al cheddar ed erbe aromatiche da paura, sono lo stuzzichino in voga…
Oggi pomeriggio avevo pensato di realizzare dei biscottini per concedermi una coccola, ma non potevo…
Plumcake ai formaggi, ti svelo anche la ricetta senza glutine, lo servo al posto del…
In seguito ad uno studio emerge una complicazione di carattere psicologico e comportamentale connesso alla…
Oggi ho ben pensato di realizzare un perfetto aperitivo fatto in casa, ecco perché preparo…