Il mare che arriva in tavola è sempre uno spettacolo, ancora di più con una ricetta spettacolare come i gamberoni in guazzetto
Due ricette in una, per un piatto di mare che è un trionfo dei sapori italiani. C’è un secondo, i gamberoni al guazzetto, bellissimo e buonissimo, Ma ci può essere anche un primo, percjhé quel sughetto è perfetto per condire la pasta e pure il riso.
Una ricetta elaborata ma in fondo semplice, con un crostaceo delicatissimo,. Le carni del gamberone, che è anche più facile da pulire rispetti ai gamberi, sono sode e con una polpa bella carnosa. E poi c’è l’effetto scenico del flambé con il liquore, che è sempre una bella prova per chi cucina.
ti piacerebbe anche:Gamberoni all’arancia al forno, raffinato e gustoso secondo per una cena indimenticabile
Un piatto completo, adatto a tutta la famiglia ma anche a pranzi importanti, da servire eventualmente con delle fette di pane casereccio leggermente tostate sulla griglia o in forno. E se non avete in casa il brandy, va benissimo pure il cognac.
Ingredienti:
600-700 g gamberoni (12 pezzi)
I gamberoni al guazzetto possono essere conservati in frigorifero al massimo per un giorno in un contenitore ermetico.
Preparazione:
Iniziate dalla pulizia dei gamberoni. Dovete tirare via solo il carapace, eliminando il filamento scuro. Tiratelo delicatamente con la punta del coltello oppure uno stuzzicadenti. Lasciate invece attaccate la testa e la coda e appoggiate i gamberoni su un vassoio.
In una padella scaldate l’olio di oliva, unite poi uno spicchio di aglio intero e sbucciato e poi il peperoncino privati dei semini e affettato. Quando l’olio sarà molto caldo adagiate in padella i gamberoni, vicini ma non sovrapposti. Rosolateli da entrambi i lati per circa 1 minuto, poi sfumate con il brandy. Dovete inclinare la padella per fare sì il liquore prenda fuoco e lasciatelo bruciare fino a quando non si spegnerà da solo.
A quel punto aggiungete i pomodorini pelati. e allungate il sugo con l’acqua. Regolate di sale e di pepe, coprite con un coperchio e andate avanti per circa 5 minuti. Togliete lo spicchio d’aglio e schiacciate con una forchetta parte dei pomodorini continuando a cuocere i gamberoni ancora per 10 minuti.
Lavate e tritate finemente il prezzemolo e quando i gamberoni sono cotti spegnete il fuoco, date una spolverata con il prezzemolo fresco e serviteli ancora caldi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bocconcini di patate croccanti, il finger dal cuore filante, croccanti fuori. Li preparo con lla…
Una delle cose che amo di più del periodo natalizio è la preparazione di dolci…
Ogni anno a Natale i miei biscotti canestrelli sono il regalo più richiesto da amici…
Lo zabaione della nonna è una di quelle ricette facili, ma che fanno sempre scena:…
Tutto quello che mi occorre ce l'ho già in casa, non devo spendere un euro…
Fai il pane fatto in casa e poi trasformalo in bruschette con pomodori, mozzarella e olive,…