Patate, salumi e formaggi, la base della cucina italiana: ci bastano per preparare un gateau croccante fuori e morbido dentro, scon poche calorie
Ancora una volta ecco una ricetta a metà tra l’idea geniale e il piatto di recupero. Il gateau di patate è napoletano, come idea di base, ma ormai si prepara in tutta Italia.
Alla base ci sono patate bollite e schiacciate prima di essere infilate in forno. Poi se aggiungiamo salumi e formaggi light il gioco è fatto. E se togliamo burro e uova, anche meglio.
Uno dei lati migliori di questi gateau di patate con poche calorie è la possibilità di prepararlo anche la sera prima. Lasciamo la pirofila in frigo coperta con della pellicola alimentare e lo cuociamo all’ultimo. E se avanza? Nessun problema, si riscalda sempre in forno oppure direttamente nel microonde.
Ingredienti:
La prima operazione da fare è cuocere le patate ancora con la buccia, dopo averle lavate, in una pentola con acqua salata. Quando diventano morbide toccandole con i rebbi di una forchetta, diciamo dopo circa 25 minuti, spegniamo e scoliamo. Poi le passiamo con uno schiacciapatate direttamente in una ciotola
Aggiungiamo metà del parmigiano grattugiato, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, una generosa grattugiata di noce moscata, regoliamo di sale e pepe. Mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno e la base del gateau è pronta.
Preriscaldiamo il forno a 180° e terminiamo di comporre il piatto. Prendiamo una pirofila rettangolare da forno e ungiamo il forno con il cucchiaio di olio rimasto. Quindi versiamo metà del composto a base di patate e li livelliamo bene.
Aggiungiamo le fette di mortadella, che può essere anche una fetta unica tagliata a dadini, la provola a fettine e le mozzarella light a cubetti, perché a noi piace molto filante. Poi copriamo con il resto del composto e terminiamo con il resto del parmigiano.
Inforniamo il gateau di patate light senza burro e uova per 30 minuti in forno, sempre a 180°, spostando la pirofila sotto il grill negli ultimi tre minuti per la crosticina. La sforniamo, lasciamo ripossare 10 minuti nella pirofila e possiamo fare le porzioni. Il gateau di patate light è pronto, nessuno dirà di no ad una fetta.
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…
Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…