Un dolce goloso e tipico della tradizione. Facile e semplice da preparare. Cuciniamo insieme la gelatina di mele cotogne.
Golosa, invitante…semplicemente buona. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.
leggi anche: Mele cotogne sciroppate
leggi anche: Crostata con le mele cotogne | Un dolce facile e veloce
Iniziamo proprio dalle mele. Laviamole, togliamo la peluria e tagliamole in pezzi grossi, eliminando la parte del baco. Lasciamole però semi e buccia.
Â
Aggiungiamo l’acqua in una pentola capiente, insieme alle mele e portiamo il tutto a bollore. Mentre la pentola bolle, prepariamoci uno scolapasta con all’interno un canovaccio.
Dopo 90 minuti, le mele saranno cotte. Scoliamole nello scolapasta così preparato e lasciamole lì per circa 12 ore.
Quando tutte le mele saranno pronte, trascorso il tempo, mettiamo il ricavato in un recipiente e prepariamo 1 kg di zucchero per ogni litro di succo ottenuto.
Prepariamo i vasetti che conterranno la nostra gelatina, mettendoli in forno senza coperchio a 100° . Mettiamo poi il succo nel pentolone (e il relativo quantitativo di zucchero) e portiamolo di nuovo a bollore. Mescoliamo fino a quando lo zucchero non si è totalmente sciolto.
Leggi anche: Cotognata leccese | Una marmellata di mele cotogne particolare
leggi anche: Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa
Quando sarĂ sciolto, spegniamo la fiamma e aspettiamo che smetta di bollire. Riprendiamo i vasetti sterilizzati e versiamo la gelatina ancora calda al loro interno. Chiudiamo con i rispettivi coperchi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…