Gelato+al+caff%C3%A8+fatto+in+casa%2C+per+una+fresca+e+rilassante+pausa
ricettasprint
/gelato-al-caffe-fatto-in-casa/amp/

Gelato al caffè fatto in casa, per una fresca e rilassante pausa

gelato al caffè fatto in casa

Gelato al caffè fatto in casa, per una fresca e rilassante pausa

In estate il gelato al caffè fatto in casa è immancabile: una ricetta semplice che vi consentirà di avere sempre a portata di “frigo” un ottimo dessert realizzato senza gelatiera. Il sapore delle preparazioni casalinghe è sempre più buono, soprattutto quando si può rendere un momento di relax più piacevole! Vediamo dunque insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: spumone al caffè con panna

Ingredienti

200 ml di panna da montare
150 gr di latte condensato
2 cucchiai di caffe’ solubile (tipo Nescafè)

30 gr di chicchi di caffè (facoltativi)
Recipiente di metallo (facoltativo)

Preparazione del gelato al caffè fatto in casa

Per realizzare il gelato al caffè fatto in casa, dovete innanzitutto mettere il recipiente di metallo, se lo avete, in freezer almeno un’ora prima di iniziare la preparazione. Procuratevi poi una ciotola capiente e montate la panna ben fredda a neve fermissima.

Aggiungete il latte condensato poco alla volta continuando a mescolare con le fruste fino ad amalgamare il tutto. Otterrete una crema dalla consistenza morbida ed uniforme, alla quale andrete ad aggiungere il caffè solubile.

Unitelo poco alla volta mescolando con una spatola, fino a rendere il tutto omogeneo. Prendete dal freezer il vostro recipiente di metallo e versatevi il gelato al caffè. Riponetelo nuovamente in freezer e lasciatelo per due ore.

A questo punto tiratelo fuori, mescolatelo con forza con un cucchiaio e fatelo ancora rassodare in freezer per un altro paio di ore. Estraete il vostro gelato al caffè fatto in casa solo al momento di servirlo, mettetelo nelle coppe e guarnitelo con qualche chicco di caffè!

gelato al caffè fatto in casa

Potrebbe piacerti anche: gelato al limone

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

35 minuti ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

2 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

4 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

5 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

7 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

8 ore ago