Gelato+al+caff%C3%A8+fatto+in+casa%2C+per+una+fresca+e+rilassante+pausa
ricettasprint
/gelato-al-caffe-fatto-in-casa/amp/

Gelato al caffè fatto in casa, per una fresca e rilassante pausa

gelato al caffè fatto in casa

Gelato al caffè fatto in casa, per una fresca e rilassante pausa

In estate il gelato al caffè fatto in casa è immancabile: una ricetta semplice che vi consentirà di avere sempre a portata di “frigo” un ottimo dessert realizzato senza gelatiera. Il sapore delle preparazioni casalinghe è sempre più buono, soprattutto quando si può rendere un momento di relax più piacevole! Vediamo dunque insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: spumone al caffè con panna

Ingredienti

200 ml di panna da montare
150 gr di latte condensato
2 cucchiai di caffe’ solubile (tipo Nescafè)

30 gr di chicchi di caffè (facoltativi)
Recipiente di metallo (facoltativo)

Preparazione del gelato al caffè fatto in casa

Per realizzare il gelato al caffè fatto in casa, dovete innanzitutto mettere il recipiente di metallo, se lo avete, in freezer almeno un’ora prima di iniziare la preparazione. Procuratevi poi una ciotola capiente e montate la panna ben fredda a neve fermissima.

Aggiungete il latte condensato poco alla volta continuando a mescolare con le fruste fino ad amalgamare il tutto. Otterrete una crema dalla consistenza morbida ed uniforme, alla quale andrete ad aggiungere il caffè solubile.

Unitelo poco alla volta mescolando con una spatola, fino a rendere il tutto omogeneo. Prendete dal freezer il vostro recipiente di metallo e versatevi il gelato al caffè. Riponetelo nuovamente in freezer e lasciatelo per due ore.

A questo punto tiratelo fuori, mescolatelo con forza con un cucchiaio e fatelo ancora rassodare in freezer per un altro paio di ore. Estraete il vostro gelato al caffè fatto in casa solo al momento di servirlo, mettetelo nelle coppe e guarnitelo con qualche chicco di caffè!

gelato al caffè fatto in casa

Potrebbe piacerti anche: gelato al limone

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

32 minuti ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

2 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

3 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

4 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

11 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…

12 ore ago