Il caldo si fa sentire sempre di più e, abbiamo bisogno di qualcosa che ci rinfreschi per bene. Ottimo come fine pasto, ma anche come merenda pomeridiana leggera e, siccome fatta in casa, preparata con ingredienti che non hanno nulla di industriale. privo anche di conservanti. Per questo motivo, prepariamo insieme il gelato light al melone.
Fresco, dissetante, ideale per queste serate, senza l’aggiunta di zuccheri alcuni. Piacerà davvero a tutti, grandi e piccini. Non vi pentirete di averlo preparato. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.
Leggi anche: Gelato al tiramisù ricetta facile | goloso e perfetto per ogni occasione
leggi anche: Gelato allo yogurt | La voglia e le bontà d’estate si avvicinano
Iniziamo con il pulire il melone, togliendo tutta la buccia ed i filamenti interni, compresi i semi. Tagliamolo poi a pezzetti e inseriamolo all’interno del bicchiere del frullatore. Aggiungiamoci anche la radice di zenzero e mixiamo per bene.
A composto ottenuto, versiamo il tutto in una ciotola ed uniamoci la stevia e lo yogurt e mescoliamo. Una volta pronto, riponiamolo in freezer all’interno di un contenitore con coperchio.
Leggi anche: Gelato al latte di mandorla senza gelatiera, versione senza lattosio
leggi anche: Gelato al cocco fatto in casa | Ricetta golosa e facile senza gelatiera
Ogni ora, andiamo a rimescolarlo, fino a quando non avrà raggiunto la consistenza che desideriamo. Il nostro gelato, poi, sarà pronto per esser gustato.
Consigli: per renderlo ancora più ricco, possiamo accompagnarlo con qualche ciuffo di panna montata.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…
Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…
La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…
In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…
Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…
Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…