Lo chef e conduttore televisivo Alessandro Borghese ha regalato ai suoi telespettatori la ricetta di un primo tradizionale nostrano gustosissimo. Si tratta della Genovese: una pasta calda condita con un sugo di manzo. Questo è un piatto delle nostre nonne tipico della cucina napoletana che si prepara con pochi ingredienti e tutti economici.
Potrebbe piacerti anche: Minestra rustica di riso e patate | Ricetta Bimby veloce e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Pesce in salsa | Ricetta popolare tipica della cucina mantovana ottima con la polenta
Dosi per: 4-5 porzioni
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: 3 h per il condimento + il tempo di cottura della pasta
Scaldate il burro con l’olio in una pentola e fateci rosolare il sedano e le carote tagliate a tocchetti. Salate e pepate a proprio piacere e fateci rosolare la carne tritata, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Unite il concentrato di pomodoro e le cipolle sminuzzate finemente. Bagnate il tutto con il vino bianco e, appena l’alcool sarà evaporato, abbassate la fiamma e cuocete con il coperchio per 3 h circa.
Potrebbe piacerti anche: Lasagne scarola e bufala | Gustose e invitanti con gli spinaci e la crema al parmigiano
Potrebbe piacerti anche: Torta alla ricotta e limone | Soffice e profumata perfetta per tutta la famiglia!
Ultimata la cottura del condimento, passate a cuocere la pasta in una pentola di acqua bollente salata per i minuti indicati sulla sua confezione. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il resto del condimento. Spolverizzate il tutto con abbondante parmigiano grattugiato e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante la stagione invernale, mi ritrovo spesso a preparare la ciambella della nonna, un dolce…
Le polpette fritte della nonna restano intatte, sono morbide dentro e croccanti fuori, la ricetta…
In prossimità delle festività natalizie, dobbiamo tenere conto anche di eventuali fastidi legati al dopo…
Il salmone è un grande classico sulla nostra tavola, ma deve essere sfruttato non solo…
Durante il periodo natalizio mi diverto sempre a preparare una lunga serie di dolci, come…
Un primo piatto pronto in mezz'ora per fare bella figura con la famiglia e gli…