Ghiaccioli+al+kiwi+e+mela+verde+%7C+Perfetto+abbinamento+di+colori+e+sapori
ricettasprint
/ghiaccioli-kiwi-mela-verde-dolci/amp/
Dolci

Ghiaccioli al kiwi e mela verde | Perfetto abbinamento di colori e sapori

Per la ricetta di questo pomeriggio, vi proponiamo ancora dei ghiaccioli belli anche da vedersi, oltre che da gustare. Gustosi, freschi e dissetanti. Ottimi per ogni occasione d’utilizzo. Prepariamo insieme i ghiaccioli al kiwi e mela verde.

Ghiaccioli al kiwi e mela verde FOTO ricettasprint

Ottimi in queste giornate calde. I bambini ne andranno matti, ma non saranno disdegnati nemmeno dai più piccoli. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Ghiaccioli mille frutti, un mix di sapori e colori super gustoso

Leggi anche:  Ghiaccioli anguria alla frutta, senza zuccheri aggiunti

Ingredienti

  • 100 g di mele verdi
  • succo di limone
  • 100 g di zucchero
  • 200 ml di acqua
  • 100 g di kiwi

Ghiaccioli al kiwi e mela verde: procedimento

In una pentola iniziamo con l’aggiungere l’acqua e lo zucchero per creare lo sciroppo. Appena l’acqua inizia a scaldarsi, uniamo lo zucchero e facciamolo sciogliere completamente, mescolando. Portiamo ad ebollizione, per ottenere lo sciroppo.

Ghiaccioli al kiwi e mela verde FOTO ricettasprint

Appena pronto, spegniamo la fiamma e mettiamo da parte.

Iniziamo con il togliere la buccia ai kiwi e a tagliarli a pezzetti. Mettiamoli, poi, nel bicchiere del frullatore e mixiamoli. La stessa cosa facciamo con le mele: laviamole, togliamolo loro la buccia e il torsolo, tagliamole a pezzetti e frulliamole (separatamente dai kiwi).

Alle mele aggiungiamo il succo di limone.

Dividiamo, poi lo sciroppo di acqua e zucchero in due parti uguali e versiamo in una metà la polpa di kiwi e nell’altra la polpa di mele.

Ghiaccioli al kiwi e mela verde FOTO ricettasprint

Mescoliamo per bene i due composti.

Prendiamo gli stampini da ghiacciolo e poniamoli all’interno di un supporto (va bene anche quello del ghiaccio) per far sì che stiano dritti, specie in fase di congelamento. Versiamo i due composti all’interno delle formine, secondo l’abbinamento che più ci piace.

Leggi anche: Ghiaccioli all’Orzata ed Anguria

leggi anche: Ghiaccioli al Melone

Mettiamoli, poi, in freezer per almeno 10 ore. Poi saranno pronti per esser gustati.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude mai

Tortino di patate, speck e scamorza, porto in tavola la coccola salata che non delude…

4 ore ago
  • Dolci

Torta rovesciata alle mele, a questa non resiste nessuno: versione classica, con un tocco di golosità extra

Quando la faccio a casa, sparisce in poche ore: questa torta rovesciata alle mele è…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta gratinata al forno con salsiccia e peperoni, l’alternativa della domenica a ragù e besciamella

Accendo il forno solo per fare questa pasta gratinata con salsiccia e peperoni, così saporita…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

8 ore ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

11 ore ago