Oggi vi presentiamo dei dolcetti estivi veramente profumati e gustosi. Stiamo parlando dei Ghiaccioli di mirtilli alla lavanda. Vi basteranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questi dolcetti irresistibili che vi rianimeranno dal caldo torrido e afoso della stagione estiva in pochi minuti.
Ricordate di calcolare bene i tempi della preparazione: infatti, a questi dolcetti occorreranno un minimo di 12 h di riposo in congelatore prima di poter essere gustati. Tenete presente che i mirtilli sono frutti estivi molto deliziosi dalle grandi proprietà . Tra le tante proprietà della lavanda, ricordiamo che essa è un’erba aromatica il cui profumo riduce lo stress, l’insonnia e, quindi, migliora l’umore.
Se avete una gelatiera, vi basterĂ inserire al suo interno il composto di mirtilli e sciroppo profumato con i fiori di lavanda filtrato e seguire le indicazioni riportare sul manuale della macchina. Se, invece, non la possedete potete fare in due modi: primo, seguire le indicazioni della ricetta. Io in genere lo faccio quando voglio preparare subito i ghiaccioli. Secondo, potete trasferire il frullato di mirtilli e sciroppo profumato filtrato in contenitori per i cubetti di ghiaccio. Trascorso il tempo di riposo necessario, potrete frullarli in un mixer cucina con lame abbastanza robuste non appena vorrete farvi i ghiaccioli. In alternativa, potreste fare come me e improvvisare una granita speciale, ricca di sapore e profumata.
Potrebbe piacerti anche: Patè spalmabile al salmone | Condimento leggero velocissimo e sfizioso
Potrebbe piacerti anche: Mini bignè con salmone e philadelphia al rosmarino | finger food strepitosi
Dosi per: 6 ghiaccioli
Realizzato in: pochi minuti
Tempo di cottura: qualche minuto. Sul fornello.
Tempo di riposo: minimo 12 h
Â
Sciogliete in un pentolino fiamma dolce lo zucchero nell’acqua. Spegnete la fiamma e mettete in infusione i fiori di lavanda nello sciroppo per 10 minuti. Nel frattempo, lavate con cura i mirtilli e asciugateli con della carta cucina.
Potrebbe piacerti anche:Â Carbonara Monferrina | Primo nostrano veloce con un filo di panna
Potrebbe piacerti anche:Â Bocconcini di patate novelle e speck, il contorno adatto a tutti i palati
Trascorso il tempo necessario, frullate i mirtilli puliti con lo sciroppo filtrato in un mixer cucina e trasferite il composto in un contenitore di metallo largo e basso in freezer per un minimo di 6 h, mescolando con vigore ogni 30 minuti. Trasferite il sorbetto cremoso in 6 stampini da ghiaccioli, inserite lo stesso e fate riposare il tutto in congelatore per almeno altre 6 h. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…