Girelle al miele sono dessert non solo friabili e gustosi ma davvero semplici da preparare, scopri la ricetta.
Dessert di semplice preparazione che non richiedono molto tempo nella preparazione, ma solo i tempi di lievitazione che dovrete rispettare. Inoltre se volete potete prepararli come spuntino dopo i pasti. Seguite la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Mousse alla fragola light senza panna | Delizia con poche calorie
Potrebbero interessarti anche: Crepes pan di stelle | Buonissimo spuntino per la merenda
Ingredienti
Per preparare questa ricetta iniziate a sciogliete il lievito di birra in un pò di latte si consiglia di riscaldarlo un pò, ma non troppo. Adesso preparate l’impasto dovete mettere in una ciotola lo zucchero, le uova e il miele, poi unite a filo il restante latte e lavorate con le fruste.
Aggiungete il lievito e la farina setacciata e amalgamate bene dovrete ottenere un panetto liscio e omogeneo. Il setaccio è importante per evitare la formazione di grumi.
Quando l’impasto avrà raggiunto una giusta consistenza, trasferitelo su un piano da lavoro leggermente infarinato, unite il burro a tocchetti, l’incorporate all’impasto e continuate a lavorare, formate adesso un panetto che coprirete con una pellicola per alimenti e lasciate lievitare per 2 ore o fino al raddoppiamento del volume.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta : Plumcake con amaretti e noci | Un dolce semplice e buonissimo
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Muffin di albumi con mirtilli | Soffici e gustosi da gustare a colazione
Trascorso il tempo, stendete l’impasto sulla spianatoia infarinata e distribuite un pò di miele, ma non troppo e la cannella e poi delicatamente arrotolate l’impasto con delicatezza, facendo attenzione a non far fuoriuscire il miele dai bordi e poi adesso tagliate, dovrete formare delle piccole girelle e adagiate su una leccarda da forno con carta forno e fate lievitare per circa un’ora, poi distribuite un pò di zucchero. E’ il momento di cuocere in forno riscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Spegnete e servite.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…
Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…
Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…
Giorni di profondo dolore per Gino Sorbillo, il re della pizza napoletana in tutto il…
Bastoncini di pesce fatti in casa: li preparo e congelo io e altro che quelli…
Attenzione alla frittura in casa, perché in questi casi specifici il fumo si annebbia completamente,…