Girelle+di+mozzarella%2C+la+ricetta+di+Luca+Montersino+%7C+Bont%C3%A0+deliziosa
ricettasprint
/girelle-mozzarella-lluca-montersino/amp/

Girelle di mozzarella, la ricetta di Luca Montersino | Bontà deliziosa

Mozzarella nell’impasto della base e pomodoro per condirle le girelle di mozzarella secondo la ricetta di Luca Montersino sono accattivanti

ricettasprint

La risposta a tutti quelli che immagino il pomodoro e la mozzarella solo come condimenti per la pizza arriva da queste girelle di mozzarella. Una ricetta di Luca Montersino che è grande maestro pasticcere ma in realtà eccelle con tutti i lievitati.

La mozzarella finisce nell’impasto, morbido e leggero, mentre per condire useremo solo il concentrato di pomodoro perché le girelle devono essere asciutte. Il risultato finale è una ricetta salata buonissima ma anche abbastanza semplice da da preparare.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Rotolini di spinaci greci | Finger food facilissimi e gustosi
Oppure: Rotolini freddi di melanzane grigliate ripiene di riso all’insalata | buonissimi

Ingredienti:
Pan di mozzarella
500 g farina 00
200 g mozzarella
50 g burro
20 g lievito di birra

200 ml latte intero
10 g zucchero semolato
8 g sale

Condimento
100 g concentrato di pomodoro
olio extravergine di oliva q.b.
origano secco q.b.
sale
pepe nero

 

Girelle di mozzarella, un’idea per il servizio

Queste girelle di mozzarella sono buonissime da servire come antipasto ma anche un buffet o un aperitivo. Potete infilarle con un bastoncino di legno, tipo quelli degli spiedini, in modo che per tutti sia facile mangiarle.

Preparazione:

ricettasprint

Cominciate dalla base, il pan di mozzarella. Versate nella ciotola della planetaria la farina setacciata, il lievito di birra sbriciolato e lo zucchero, iniziando a lavorare con il gancio impastatore. In alternativa, potete fare classicamente lavorando tutto su un piano con le mani.
Poi aggiungete a filo il latte, incorporando la mozzarella tagliata a cubetti e strizzata molto bene. In ultimo unite anche il burro terminate e il sale. Se poi vi rendete conto che l’impasto non è bello morbido, potete aggiungere un bicchierino o due di acqua.
Quando avete lavorato bene l’impasto amalgamando tutto, formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Poi lasciatelo riposare per circa 20-25 minuti in frigorifero.

ricettasprint

Mentre aspettate potete cominciare a preparare anche il condimento. Basterà versare in una ciotola il concentrato di pomodoro, aggiungere un filo d’olio e un pizzico di sale, aggiungendo anche un po’ origano ed una macinata di pepe fresco. Girate tutto e mettete da parte.
Passato il tempo di riposo, dividete l’impasto in due panetti equivalenti. Poi stendete l’impasto con un mattarello formando un rettangolo spesso circa 3-4 millimetro pareggiando anche i bordi. Fate lo stesso con l’altra parte di impasto e siete pronti per condire.
Versate la salsa sui due panetti e distribuitela con un cucchiaio o ancora meglio con una spatola da cucina in maniera omogenea. Quindi arrotolate l’impasto partendo dal bordo esterno e chiudete il rotolo finale con la pellicola trasparente, sigillando bene le estremità. Lasciate raffreddare nel congelatore per almeno 20 minuti.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasticcio freddo di lasagne e verdure | Un ghiotto primo piatto
Oppure: Pasticcio di pasta | il mix di ingredienti di cui vi innamorerete

Passato questo tempo, togliete la pellicola ai rotoli e con un coltello affilato ricavate le vostre girelle di mozzarella. Adagiatele su una serie di teglie rivestite di carta forno e lasciatele lievitare ancora fino a quando raddoppiano il loro volume.
Infine spennellate tutte le girelle con un filo d’olio e infornate in forno preriscaldato a 220°C per circa 7 minuti. Devono cuocere e dorare leggermente. A cottura finita sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Il miglior primo piatto per celiaci saporitissimo e pronta in 30 minuti, ti basta del formaggio e speck

In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…

2 ore ago
  • News

Dieta prima di Natele | Elimina le maniglie dell’amore e mangia tranquilla il panettone | 5 step da fare

Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…

3 ore ago
  • Dolci

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci. E’ facile niente paura

La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

14 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

14 ore ago