Gli+gnocchi+alla+sorrentina+saranno+pure+buoni+ma+perch%C3%A9+non+hai+provato+quelli+alla+positanese+gusto+e+cremosit%C3%A0+senza+paragoni%21
ricettasprint
/gli-gnocchi-alla-sorrentina-saranno-pure-buoni-ma-perche-non-hai-provato-quelli-alla-positanese-gusto-e-cremosita-senza-paragoni/amp/
Primo piatto

Gli gnocchi alla sorrentina saranno pure buoni ma perché non hai provato quelli alla positanese gusto e cremosità senza paragoni!

Saltati in padella e conditi con un sughetto irresistibile, questi sono gli gnocchi alla positanese, un capolavoro incredibile di gusto e semplicità senza paragoni, quelli alla sorrentina saranno solo un ricordo!

Gli gnocchi alla positanese sono la versione che non ti aspetti, un mix di cremosità, gusto e irresistibile bontà a cui è impossibile dire di no. Se ti piacciono quelli alla sorrentina, preparati a lasciarli da parte perché questa ricetta ti conquisterà al primo assaggio! Il segreto? Un sughetto avvolgente con salsiccia e pomodorini, il tutto reso incredibilmente cremoso dalla burrata, che si scioglie creando un condimento vellutato da sogno.

Gnocchi alla positanese

Ogni boccone è un mix perfetto tra la dolcezza dei pomodorini, il sapore deciso della salsiccia e la cremosità della burrata, ottenendo si un piatto semplice ma di un livello superiore, che difficilmente si dimentica. Una di quelle delizie che fai in poco tempo ma sembrano usciti dalla cucina di un ristorante rinomato e sai qual è il bello? È che si prepara tutto in padella in pochissimi minuti!

Gnocchi alla positanese: la versione ricca, saporita e irresistibile di quelli alla sorrentina!

Insomma fidati di me e lasciati conquistare dalla versione saporita degli gnocchi alla sorrentina io li chiamo così, ci sta credimi sono pazzeschi! E non dimenticare ovviamente qualche foglia di basilico o un pizzico di peperoncino se vuoi dare quel tocco speciale in più. Dunque che aspetti? Sei pronta a provare questi gnocchi cremosissimi? Allora non perdere tempo, allaccia il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per gli gnocchi alla positanese

Per 4 persone

350 g di gnocchi
3 salsicce
300 g di pomodorini

200 g di burrata
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano gli gnocchi alla positanese

Inizia ad incidere le salsicce, rimuovi il budello e sbriciolale grossolanamente. Scalda un filo d’olio in una padella ampia, aggiungi la salsiccia e falla rosolare a fuoco medio per qualche minuto, fino a quando diventa dorata e croccante, poi scolala e tienila da parte.

 

A questo punto lava i pomodorini, tagliali a metà e versali nella stessa padella, mescolando bene. Cuoci per circa 5 minuti, finché rilasciano il loro sughetto e aggiustali di sale e pepe. Versali poi in un mixer e riduci in pure insieme alla burrata e riduci in purea. Nel frattempo, cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata e scolali appena salgono a galla, versandoli direttamente direttamente nella padella con il condimento.

 

Mescola gli gnocchi con il sughetto e fai saltare tutto insieme per un minuto a fuoco vivo, così che assorbano bene il sapore della salsiccia e dei pomodorini. Spegni poi il fuoco e mescola delicatamente per far sciogliere leggermente anche la burrata, creando una crema irresistibile. Servili in tavola, aggiungendo un filo d’olio extravergine e, se ti piace, una spolverata di pepe o basilico fresco. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Carta di Natale di danno 500 euro per la spesa della Vigilia, ti basta questo documento

In questi giorni non si fa altro che parlare di feste e cibi da comprare,…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Se non ami la verza non sai cosa ti perdi: una zuppa così ti rimette al mondo

Calda e fumante, ma anche mangiata il giorno dopo, questa zuppa rappresenta l'equilibrio perfetto di…

2 ore ago
  • Dolci

⁠Regali di Natale 3 idee perfette, ti faccio spendere meno di 10 euro

I regali di Natale rappresentano sempre un grande dilemma: cosa scegliere di portare in dono…

3 ore ago
  • Dolci

Il modo migliore per gustare il broccolo romanesco è un risotto, devi provarlo

Un risotto che piacerà molto anche a tutti quelli che di solito lo scartano: la…

4 ore ago
  • News

Vongole fresche fino a Natale, questo è il metodo sicuro che pochi conoscono

Se vuoi delle vongole fresche fino a Natale, questo è il metodo sicuro che pochi…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Con una zucchina + le uova + del prosciutto realizzo una cena con i fiocchi in poche mosse

Con le uova, una zucchina e qualche fettina di prosciutto realizzo delle frittatine monodose favolose…

7 ore ago