Gli+involtini+di+carne+alla+sorrentina+li+hai+mai+assaggiati%3F+Quando+scopri+il+ripieno+fai+doppia+scarpetta+nel+sugo
ricettasprint
/gli-involtini-di-carne-alla-sorrentina-li-hai-mai-assaggiati-quando-scopri-il-ripieno-fai-doppia-scarpetta-nel-sugo/amp/
Secondo piatto

Gli involtini di carne alla sorrentina li hai mai assaggiati? Quando scopri il ripieno fai doppia scarpetta nel sugo

Gli involtini di carne, provali così alla sorrentina e te ne innamori al primo colpo: così sugosi e saporiti che ci vuole sicuro il pane per fare la scarpetta.

Sono uno dei piatti preferiti da grandi e piccoli, a chi non piacciono? Gli involtini di carne si prestano a tantissime varianti, tra i più buoni ci sono quelli tipici delle cucine regionali che si somigliano un po’ tutti.

involtini alla sorrentina ricettasprint

Oggi ti propongo una versione un po’ diversa dal solito, ma veramente goduriosa e sono certa che conquisterai dal più piccolo al più grande della famiglia.

Non solo per la cena di tutti i giorni, li puoi preparare anche nelle occasioni speciali e stupisci con poca fatica

Ci vuole veramente poco per realizzare questi involtini, con ingredienti semplici ed alla portata di tutti fai felice anche la suocera più capricciosa: vedrai che ti chiederanno tutti il bis, lei compresa, proprio come é successo a me. Ha voluto la ricetta e per me é stato un grande onore oltre che un piacere, anche perché é una cuoca eccellente!

Potrebbe piacerti anche: Con la carne alla pizzaiola cuocio anche il contorno, faccio tutto in una volta e mi godo una cenetta niente male

Ingredienti
600 gr di fesa di vitello
500 gr di polpa di pomodori pelati
300 gr di provolone del monaco
100 gr di prosciutto cotto
Uno spicchio d’aglio

Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione degli involtini di carne alla sorrentina

Per realizzare questo piatto, iniziate prendendo una casseruola capiente: versate un po’ d’olio extra vergine d’oliva e lo spicchio d’aglio pelato e schiacciato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere con delicatezza, quindi aggiungete la polpa dei pelati sminuzzata ed un mestolino raso di acqua.

Coprite lasciando il coperchio leggermente aperto per far uscire il vapore in eccesso e proseguite la cottura per circa 7/8 minuti. Intanto prendete le fettina di fesa e posizionatele su un tagliere: salatele e pepatele, quindi farcitele con un po’ di caciocavallo a fettine sottili ed il prosciutto cotto. Avvolgetele su sé stesse con delicatezza sigillandole bene, poi chiudetele con gli stecchini di legno oppure l’apposito spago per arrosti. Fatto ciò posizionate gli involtini nella casseruola, regolate di sale e chiudete nuovamente ultimando la cottura.

Se necessario aggiungete ancora pochissima acqua per creare umidit all’interno e mantenere la carne tenera: una volta cotti gli involtini, aggiungete un po’ di prezzemolo tritato finissimo ed ultimate ancora per un paio di minuti sempre mantenendo la fiamma al minimo per far insaporire bene. Terinato questo passaggion ed addensato il sugo, servite tutto ben caldo con il ripieno saporito che farà impazzire chiunque!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

3 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

4 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

5 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

6 ore ago