Gli+spaghetti+alla+pantesca+pronti+in+soli+15+minuti
ricettasprint
/gli-spaghetti-alla-pantesca-pronti-in-soli-15-minuti/amp/
Primo piatto

Gli spaghetti alla pantesca pronti in soli 15 minuti

Capperi, sarde, olive, pomodori e pangrattato: gli spaghetti alla pantesca richiedono ingredienti semplici ma saporiti

Prendono il nome dall’isola di Pantelleria e portano dentro tutto il sapore del mare e della campagna siciliana.

ricettasprint

Gli spaghetti alla pantesca sono un primo piatto easy e veloce: il condimento è pronto nello stesso tempo che serve per cuocere la pasta e il risultato finale oltre ad essere buonissimo è anche molto profumato.

Spaghetti alla pantesca, il pangrattato è speciale

Il pangrattato che usiamo per insaporire gli spaghetti alla pantesca può essere quello del supermercato. Ma se lo prepariamo noi, grattugiando in maniera grezza del pane secco, è ancora meglio.

Ingredienti:
400 g spaghetti
8 sarde salate e diliscate
1 cucchiaio capperi dissalati

100 g di olive verdi denocciolate
4 pomodori ramati
3 cucchiai pangrattato
1 cipolla bianca
1 bicchiere di vino bianco
olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
1 rametto di prezzemolo
origano fresco q.b.
sale fino q.b.

Preparazione spaghetti di Pantelleria

ricettasprint

Cominciamo a lavare i pomodori, spuntiamoli e tagliamoli a dadini piccoli, eliminando anche un po’ della loro acqua e dei semini interni.
Prendiamo la padella e mettiamo a scaldare 3-4 cucchiai di olio extravergine insieme allo spicchio di aglio e alla cipolla pelata e poi tritata finemente.

Leggi anche: Pennette calamari e salsicce: terra e mare si uniscono in un piatto a dir poco delizioso

Quando hanno preso colore, dopo qualche minuti, aggiungiamo anche le sarde giĂ  pulite e tagliate a pezzetti. Alziamo la fiamma e lasciamo che le sarde si sciolgano con il calore e quando succede sfumiamo con il vino bianco lasciandolo evaporare.

ricettasprint

Non appena l’alcol è sfumato, aggiungiamo olive e capperi (già passati sotto l’acqua) insieme ai cubetti di pomodorini. Assaggiamo e regoliamo di sale, poi insaporiamo con qualche pizzico di origano fresco e il prezzemolo tritato.

Andiamo avanti a cuocere per una decina di minuti e intanto che aspettiamo prendiamo una padellina piĂą piccola. Facciamo rosolare il pangrattato con un filo di olio e aspettiamo fino a quando diventa dorato, poi spegniamo.
Cuociamo gli spaghetti (o la pasta che abbiamo scelto) in abbondante acqua salata. Scoliamoli al dente e versiamoli direttamente nella padella, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
Insaporiamo con un filo di olio e il pangrattato abbrustolito, mescolando con attenzione. Se vediamo che si asciuga troppo, possiamo allungare con mezzo mestolo di acqua. Un paio di minuti, spegniamo e portiamo in tavola.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Pizza

Pizza anche a pranzo, questa la faccio senza impasto e quindi senza lievito! Ha meno di 200 kcal

Ho finalmente trovato la ricetta perfetta che mi permette di mangiare pizza anche a pranzo!…

29 minuti ago
  • News

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna

Si ostruisce spesso il lavello della cucina? Risolvi e previeni con i trucchi della nonna…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi di zucchine e ricotta, il piatto preferito di mia figlia e per il suo compleanno li ho conditi così, sono buonissimi!

Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…

1 ora ago
  • News

Spugne per lavare i piatti, a oggi le hai sempre usate nel modo sbagliato | Piatti, bicchieri, pentole e padelle così saranno da buttar via

Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…

2 ore ago
  • News

La cosa migliore da fare? Compra un avocado, mangialo e poi usa la sua buccia così

L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti piĂą salutari che ci siano. Ma…

2 ore ago
  • News

Abitudini tossiche che non fanno dimagrire, la dieta in questi casi non servirĂ  a nulla

Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…

3 ore ago