Gli gnocchetti alle vongole fiori di zucca e pangrattato sono ideali da preparare quando vuoi cucinare qualcosa di diverso dal solito e garantirti un successone.
Approfittiamo delle verdure di stagione per realizzare un primo elegante ed al tempo stesso facilissimo da fare.
Frutti di mare, fiori di zucca profumati ed il tocco croccante dato dal pangrattato saranno i protagonisti della tua tavola.
Un piatto colorato ed anche bello da vedere che fa incontrare terra e mare in un mix assolutamente perfetto. Basta seguire i pochi e semplici passaggi ed in men che non si dica avrai in tavola un protagonista di assoluta bontĂ !
Potrebbe piacerti anche:Â Pennette al sugo veloce di fiori di zucca e pomodorini, piatto saporito in 10 minuti senza stress
Ingredienti
400 gr di gnocchetti
100 gr di fiori di zucca
Uno spicchio d’aglio
400 gr di vongole
Pangrattato q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto iniziate lavando i fiori di zucca delicatamente sotto il getto di acqua corrente. Fateli asciugare ponendoli con la corolla leggermente aperta rivolta verso il basso su un canovaccio pulito e dedicatevi alle vongole. Versatele in una ciotola con acqua e sale e fatele spurgare una mezz’oretta almeno in frigorifero. Trascorso il tempo necessario scolatele e sciacquatele.
Pelate lo spicchio d’aglio, privatelo dell’anima centrale e versatelo in una casseruola con abbondante olio extra vergine d’oliva. Accendete a fuoco dolce e quando sarà ben dorato versate le vongole e coprite lasciando la fiamma al minimo. Dovranno aprirsi lentamente e rilasciare la loro acqua. Intanto mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per la pasta e portatela a bollore. Una volta che le vongole saranno tutte aperte, prelevatele e mettetele da parte in caldo.
Aggiungete i fiori di zucca ed ultimate la cottura sempre a fuoco dolce. Assaggiate e regolate eventualmente di sale. Tostate il pangrattato in una padella unta con un po’ di olio extra vergine e mettete da parte. Fatto ciò cuocete gli gnocchetti e scolateli leggermente al dente: versateli nella casseruola, aggiungete le vongole ed un mestolino di acqua di cottura ed ultimate la preparazione. Al termine guarnite con il pangrattato tostato e servite subito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Â
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…