Gnocchetti+al+pomodoro+con+melanzane+e+zucchine+%7C+Ideali
ricettasprint
/gnocchetti-pomodoro-melanzane-zucchine/amp/
Primo piatto

Gnocchetti al pomodoro con melanzane e zucchine | Ideali

Gnocchetti al pomodoro con melanzane e zucchine ricettasprint

Gli gnocchetti al pomodoro con melanzane e zucchine sono ideali da proporre sia caldi che freddi per qualsiasi occasione speciale. Si tratta di un piatto semplice che sfrutta la stagionalitĂ  di due ortaggi gustosi, abbinandoli ad un tipo di pasta che incontra sempre il gradimento di grandi e piccoli.

Immancabile poi il pomodoro che dona un pizzico di dolcezza e di colore, per una ricetta sprint in cui il sapore risulta perfetto da proporre anche ai vegetariani. Vediamo insieme il procedimento e mettiamoci ai fornelli!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi con pesto e peperone crusco | un piatto dal profumo unico

Ingredienti

400 gr di gnocchetti (clicca qui per la ricetta)
400 gr di pomodori pelati a pezzettoni
3 zucchine

2 melanzane
Uno spicchio d’aglio
100 g di mozzarella
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Olio di semi q.b.

Preparazione degli gnocchetti

Per realizzare questo piatto, iniziate tagliando le melanzane a tocchetti e mettendole a bagno in acqua e sale. Intanto preparate gli gnocchetti seguendo il procedimento indicato nella nostra ricetta sprint. Fatto ciò, lavate e tagliate a pezzetti anche le zucchine e mettetele da parte. Scolate le melanzane, strizzatele bene e friggetele in olio di semi.

In una padella capiente fate soffriggere un pò d’aglio tritato in olio evo e versate le zucchine: quando saranno dorate prelevatele con una schiumarola e mettetele in un recipiente con le melanzane. Nella stessa padella versate poi ancora un pò di olio evo ed il pomodoro, regolate di sale e fate cuocere circa 10 minuti a fuoco dolce. Unite le melanzane e le zucchine, amalgamate e coprite con un coperchio proseguendo la cottura ancora per 5 minuti.

Lessate gli gnocchetti in abbondante acqua salata, trasferiteli nella padella con il condimento, spegnete il fuoco e mescolate bene in modo che si insaporiscano. Versateli in una pirofila, disponete la mozzarella a pezzetti e passate 5 minuti in forno a 200 gradi modalità grill. Serviteli subito oppure lasciate che si raffreddino: in entrambi i casi saranno buonissimi! Il tocco finale? Un pò di basilico fresco per conferire profumo e colore al piatto. Buon appetito!

Potrebbe piacerti anche: Gnocchi di quinoa con zucchine e pesto | Sfiziosi e diversi dal solito

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

28 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago