Gnocchi+ai+frutti+di+mare
ricettasprint
/gnocchi-ai-frutti-mare/amp/
Primo piatto

Gnocchi ai frutti di mare

Oggi prepariamo dei gustosissimi gnocchi ai frutti di mare, un primo piatto di pesce delicato e saporito.

La preparazione è semplice e veloce, esattamente quello che ci vuole quando si è in vacanza e proprio non si ha voglia di trascorrere troppo tempo ai fornelli ma si vuole preparare qualcosa di buono e insolito.

Gli gnocchi ai frutti di mare sono buonissimi, il palato resterà avvolto dalla delicatezza delle pepite e deliziato dal profumo del mare, i vostri ospiti resteranno decisamente soddisfatti!

Potrebbe interessarti anche Gnocchi verdi di patate e spinaci

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 confezione di gnocchi di patate
  • 500 gr. cozze
  • 500 gr. vongole
  • 300 gr. gamberetti
  • 400 gr. calamaretti
  • 200 gr. passata di pomodoro
  • 1 bicchiere vino bianco
  • olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente le cozze e le vongole.

Tuffare i gamberetti in acqua bollente salata pochissimi istanti, quindi scolarli, sbucciarli e tenere da parte.

Pulire i calamaretti eliminando ogni traccia di sabbia, quindi tagliarli a pezzetti.

In una larga padella antiaderente, scaldare un poco di olio evo con lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato ed un poco di peperoncino.

Quando l’aglio sarà imbiondito, unire le cozze e le vongole quindi coprire e cuocere su fuoco vivace fino a quando saranno tutte aperte.

Allontanare dal fuoco, scolare i molluschi ed eliminare le valve, quindi tenerli da parte.

Filtrare il liquido di cottura e pulire la padella.

Riportare il liquido di cottura nella padella, aggiungere la passata di pomodoro e riportare sul fuoco; unire i calamaretti e lasciare cuocere per circa 15 minuti.

Versare i molluschi ed i gamberetti nel sugo, aggiungere il vino, una manciata di prezzemolo, regolare di sale e lasciare insaporire per circa 7 minuti.

Nel frattempo, lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, una volta tornati a galla, scolarli e versarli direttamente nella padella con il sugo di pesce.

Saltare brevemente per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire gli gnocchi ai frutti di mare nelle ciotole individuali, decorare con una spolverizzata di prezzemolo e servire caldi.

Gli gnocchi ai frutti di mare sono pronti per essere serviti e per deliziare il vostro palato e quello dei vostri ospiti, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Gnocchetti, vongole e pachino

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

21 minuti ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

2 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

3 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

3 ore ago
  • Primo piatto

Faccio gli gnocchi ma senza patate e uova: il trucco è geniale

La cucina è bella quando tutto quello che credevi certo si trasforma con altri ingredienti:…

5 ore ago