Gnocchi+ai+frutti+di+mare
ricettasprint
/gnocchi-ai-frutti-mare/amp/
Primo piatto

Gnocchi ai frutti di mare

Oggi prepariamo dei gustosissimi gnocchi ai frutti di mare, un primo piatto di pesce delicato e saporito.

La preparazione è semplice e veloce, esattamente quello che ci vuole quando si è in vacanza e proprio non si ha voglia di trascorrere troppo tempo ai fornelli ma si vuole preparare qualcosa di buono e insolito.

Gli gnocchi ai frutti di mare sono buonissimi, il palato resterà avvolto dalla delicatezza delle pepite e deliziato dal profumo del mare, i vostri ospiti resteranno decisamente soddisfatti!

Potrebbe interessarti anche Gnocchi verdi di patate e spinaci

INGREDIENTI per 4 persone

  • 1 confezione di gnocchi di patate
  • 500 gr. cozze
  • 500 gr. vongole
  • 300 gr. gamberetti
  • 400 gr. calamaretti
  • 200 gr. passata di pomodoro
  • 1 bicchiere vino bianco
  • olio evo
  • 1 spicchio di aglio
  • peperoncino
  • prezzemolo fresco tritato
  • sale

PREPARAZIONE

Lavare accuratamente le cozze e le vongole.

Tuffare i gamberetti in acqua bollente salata pochissimi istanti, quindi scolarli, sbucciarli e tenere da parte.

Pulire i calamaretti eliminando ogni traccia di sabbia, quindi tagliarli a pezzetti.

In una larga padella antiaderente, scaldare un poco di olio evo con lo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato ed un poco di peperoncino.

Quando l’aglio sarà imbiondito, unire le cozze e le vongole quindi coprire e cuocere su fuoco vivace fino a quando saranno tutte aperte.

Allontanare dal fuoco, scolare i molluschi ed eliminare le valve, quindi tenerli da parte.

Filtrare il liquido di cottura e pulire la padella.

Riportare il liquido di cottura nella padella, aggiungere la passata di pomodoro e riportare sul fuoco; unire i calamaretti e lasciare cuocere per circa 15 minuti.

Versare i molluschi ed i gamberetti nel sugo, aggiungere il vino, una manciata di prezzemolo, regolare di sale e lasciare insaporire per circa 7 minuti.

Nel frattempo, lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata e, una volta tornati a galla, scolarli e versarli direttamente nella padella con il sugo di pesce.

Saltare brevemente per amalgamare bene tutti gli ingredienti, quindi distribuire gli gnocchi ai frutti di mare nelle ciotole individuali, decorare con una spolverizzata di prezzemolo e servire caldi.

Gli gnocchi ai frutti di mare sono pronti per essere serviti e per deliziare il vostro palato e quello dei vostri ospiti, buon appetito!

Potrebbe interessarti anche Gnocchetti, vongole e pachino

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pane tostato gigante e condimento caprese per una cena che fa gola a tutti: questo si che è un bruschettone da urlo

Bruschettone alla caprese saporita: pane tostato gigante, succosi pomodorini appena rosolati e tanta mozzarella, questa…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Fresca, buona, leggera e la fai in anticipo, questa insalata di pasta è il TOP buona anche in spiaggia, altro che crudaiola

Questa insalata di pasta con verdure e salame batte la crudaiola, non solo è fresca,…

52 minuti ago
  • Primo piatto

Ho nostalgia della pasta al forno anche se ci sono 30 gradi fuori non ne posso fare a meno, con questa ricetta mi sazio e mi carico

Faccio una pasta al forno con salsicce e melanzane, impossibile resistere a tanta bontà. I…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Zero carne eppure piacciono più delle classiche: le mie polpette di zucchine al pomodoro sono sempre un successo

Polpette di zucchine e ricotta al pomodoro: zero carne eppure piacciono più delle classiche, la…

2 ore ago
  • Dolci

Con la ricotta e lo yogurt faccio tutte le domeniche questa meraviglia, me la porto avanti diversi giorni se non la divorano

Faccio una torta all'arancia con ricotta e yogurt esce fuori un capolavoro, profumato, soffice e…

3 ore ago
  • conserve

Prova questa confettura una delle più buone in assoluto perfetta sul pane biscottato, l’hai mai assaggiata? Questa è la ricetta!

La confettura di prugne e mele è la più buona in assoluto perfetta sul pane…

3 ore ago