Gli gnocchi alla crema di gorgonzola e speck sono un primo avvolgente, cremoso e saporito che puoi realizzare con grande facilità anche per il tuo pranzo di tutti i giorni.
Lasciati conquistare da un piatto dalla consistenza unica ed il sapore decisamente particolare: è veramente speciale, una esperienza di pura bontà da assaporare in qualsiasi occasione quando vuoi avere la certezza di fare bella figura.
Con un primo così, il successo è assicurato!
Questa ricetta ha mille qualità, iniziando dal gusto incomparabile, passando per la cremosità extra che rende speciale ogni assaggio. Quello che ti conquisterà definitivamente è la velocità con cui riuscirai a portare in tavola questo piatto. Veramente basta il tempo di cottura della pasta per avere già pronto il condimento in cui tuffare i tuoi gnocchi per avvolgerli e trasformarli in un primo ricco ed abbondante, ma anche originale e raffinato con cui stupire tutti.
Leggi anche -> Gnocchi croccanti con spinaci e pomodorini: la ricetta perfetta per variare in tavola
Ingredienti
380 gr di gnocchi
100 gr di speck a cubetti
250 gr di gorgonzola
125 ml di panna fresca liquida
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate mettendo sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata per cuocere la pasta. In una padella capiente versate un filo di olio extra vergine d’oliva ed aggiungete la panna scaldandola a fuoco dolce. Quando vedrete comparire le prime bollicine aggiungete sale e pepe e lasciate addensare, poi spegnete.
Tagliate il gorgonzola a pezzetti e mettetelo da parte. In una padellina a parte appena unta versate lo speck, in modo da rosolarlo fino a che diventerà croccante. Spegnete e proseguite controllando l’acqua per la pasta: se giunta a bollore, versate gli gnocchi e scolateli al dente, mettendo da parte un po’ di acqua di cottura nel caso dovesse servire. Prelevateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con panna, accendete a fuoco dolce ed ultimate la cottura. Se il condimento dovesse essere troppo denso, diluitelo con pochissima acqua di cottura precedentemente messa da parte.
Leggi anche -> Risotto piselli freschi e burrata di Benedetta Parodi: cremoso ed invitante, conquisterà tutti
Aggiungete anche il gorgonzola e mescolate continuamente in modo che si fonda diventando cremoso e liscio. Unite anche lo speck rosolato e servite subito per assaporarne il profumo ed il sapore incredibile.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…