Gnocchi alla romana il giovedì sono sacri nella capitale, provali subito, farai un successone statene certi. Sono una vera bontà.
Oggi prepareremo un primo piatto succulento e decisamente gustoso: gli gnocchi alla romana che soli8tamente sono un piatto tipico di Roma e che nella capitale vanno gustai nella maggior parte delle abitudini casalinghe, il giovedì. Eh si, gli gnocchi di giovedì, mentre noi prediligiamo questo piatto magari come pranzo della domenica. In verità io mangerei gli gnocchi anche tutti i gironi perché a prescindere dal condimento che decidiamo di affidargli, sono deliziosi.
Al sugo, con la panna e besciamella, con i frutti di mare, con il pesto di basilico fresco. Mamma mia che gusto strepitoso e non esiste palato che non apprezzi. Oggi li prepariamo alla romana seguendo le indicazioni della ricetta tradizionale. Attenzione ai passaggi ed al dosaggio degli ingredienti, restiamo fedeli a quanto riporteremo di seguito per la riuscita perfetta di questo piatto.
Più facili a farsi che a dirsi oltre ad essere facilissimi da preparare, sono anche molto gustosi, perciò apriamo le porte dei nostri menu a questa strepitosa ricetta.
Latte 500 ml
Prendete un pentolino e mettete e riscaldare il latte e burro sciogliendo questo secondo ingrediente. Aggiungete la noce moscata e il sale circa 3 g. Portiamo il tutto a bollore e quando inizierà a bollire, aggiungete il semolino mescolando energicamente. Ma attenzione, aggiungete il semolino a pioggia e non tutto insieme. Evitare la formazione dei grumi mescolando a fuoco acceso, fino a che il composto si addensa, un po’ come per una polenta. Adesso aggiungete il tuorlo dell’uovo previsto in ricetta e mescoliamo amalgamandolo, unite il formaggio grattugiato, e versate il composto su carta forno arrotolandolo.
leggi anche:Gnocchi al sugo con pancetta: per un pranzo da leccarsi i baffi, è arrivato il momento di assaggiarli!
Chiudiamo la carta a mo’ di caramella e lasciamo che si raffreddi. Una volta freddo, prendete un coltello dalla lama liscia e bagnata e tagliamo la caramella a fette e disponetele su una pirofila a forno imburrata. Disponetele per bene e cospargetele con burro fuso e salvia. Spolverare con formaggio grattugiato e pepe e gratinate a 190° per 20 minuti. Gli gnocchi alla romana sono pronti, serviamoli caldi e gustateli perfetti per come sono. Deliziosi! Ah dimenticavo, se volete prepararli prima, niente paura, sono buonissimi anche se li riscaldiamo nel forno a microonde!
leggi anche:Gnocchi di ricotta alla campagnola, un piatto filante e caldo che conquista al primo assaggio
leggi anche:Gnocchi di patate fritti: il finger food delle feste, tutti si aspettano qualche novità in tavola
Una cheesecake? Si, ma è salata ed è l'antipasto perfetto, sembra un dolce, ma è…
Pasta e cavolo alla napoletana, provala e vedrai che si leccano pure il piatto: così…
Questi biscotti di frolla leggera ai fichi sono pura delizia, li rifaccio almeno 2 volte…
Sfruttando le verdure di stagione le puoi preparare anche tutto l'anno: queste bombette fatte a…
Ebbene sì, nel momento in cui si avvicina il weekend sappiamo tutti che, per molti…
Un dolce fatto in casa e un po' diverso dal solito: con questa torta dai…