Gnocchi+all%26%238217%3Bamatriciana+%7C+una+cremosa+bont%C3%A0+molto+amata
ricettasprint
/gnocchi-allamatriciana-una-cremosa-bonta-molto-amata/amp/
Primo piatto

Gnocchi all’amatriciana | una cremosa bontà molto amata

Gnocchi all’amatriciana, un piatto amatissimo, in una versione ancora più buona ed irresistibile usando gli gnocchi fatti in casa.

Gnocchi all’amatriciana

Che ne dite di dare una bella modifica ad un piatto molto amato della cucina italiana, rendendolo ancora più buono ed irresistibile, gli Gnocchi all’amatriciana, un grande classico, in una versione ancora più irresistibile, che vi farà restare senza parole.

Gli gnocchi fatti in casa vanno ad esaltare il piacevole e classico sughetto dell’amatriciana, rendendolo davvero irresistibile, un’idea originale in pratica per stupire gli ospiti. Prepariamoli insieme, vi garantisco che sarà un gioco da ragazzi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di semola allo zafferano | Colore e sapore a tavola
Oppure: Gnocchi al forno con salsiccia | Filanti e gustosi per un pranzo gustoso

Tempi di cottura: 25 minuti
Tempo di preparazione: 10 minuti

Ingredienti per 4 persone

500 g di farina 00
300 ml di acqua
15 g di sale

Per il condimento

500 g di pomodoro pelati
200 g di guanciale
80 g di pecorino romano grattugiato

60 ml di vino bianco
1 peperoncino
Sale q.b
Pepe q.b

Preparazione degli gnocchi alla amatriciana

Per realizzare questo primo succulento e buonissimo, perfetto per un pranzetto da leccarsi i baffi, per prima cosa setacciate la farina in una terrina ed unite una presa di sale, versate l’acqua in una pentola abbastanza capiente e non appena raggiunge il bollore, spegnete la fiamma e versatevi le farine, mescolate energicamente il composto con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti, infine trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lasciatelo intiepidire e poi lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

impastare per bene

Prelevate una piccola porzione di impasto, formate un lungo salsicciotto e tagliatelo a tocchetti per ottenere gli gnocchi, procedete in questo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto, poi lasciate riposare gli gnocchetti sulla spianatoia ben infarinata o su un vassoio e nel frattempo procedete alla preparazione del sugo, mettete sui fornelli un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi che una volta saliti a galla saranno cotti.

gnocchi freschi

Adesso, prendete il guanciale ed eliminate la cotenna, tagliatelo a listarelle e trasferitelo in una padella antiaderente insieme al peperoncino fresco tritato finemente e un filo di olio extravergine di oliva, fate rosolare per 7 minuti fino a quando il guanciale non sarà croccante, facevo attenzione che non bruci, quando il grasso sarà sciolto sfumate col vino bianco, una volta evaporata tutta la parte alcolica, trasferite il guanciale in una ciotolina e unite i pomodori pelati, lasciate cuocere per 10 minuti, regolate di sale.

Una volta cotti gli gnocchi calateli nel sugo incorporando anche il guanciale, mescolate per amalgamare gli ingredienti, mantecate col pecorino romano e impiattate. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

guanciale
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ti basta mettere del limone in acqua per sentirti subito meglio, questo agrume è un vero e proprio portento

Bere acqua e limone ti fa sentirti subito meglio, lo sai che questo agrume è…

19 minuti ago
  • News

Sorpresa, ora non c’è più il caffè in capsule ma anche la birra in capsule: come funziona

Preparati all'arrivo della birra in capsule, che potrebbe sembrare una invenzione inutile ma che ti…

48 minuti ago
  • Finger Food

Ti risolvo l’aperitivo con meno di 5 euro, ti basterà servire questi tortini magici

L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…

1 ora ago
  • Primo piatto

La fregola sarda in cucina non vuole solo le verdure, io in questa ci metto anche la salsiccia sbriciolata: non arriva nei piatti, fai attenzione!

Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…

2 ore ago
  • Dolci

Apple pie in sfoglia: mele, uva passa e cannella altro che Tirolo, al Sud viene ancora più buona

Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…

2 ore ago
  • Dolci

Il forno non mi serve più nemmeno per i biscotti, così sono appena sfornati tutti i giorni

Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…

3 ore ago