Gnocchi+allo+zafferano+con+funghi+%7C+per+un+pranzetto+coi+fiocchi
ricettasprint
/gnocchi-allo-zafferano-con-funghi-per-un-pranzetto-coi-fiocchi/amp/
Primo piatto

Gnocchi allo zafferano con funghi | per un pranzetto coi fiocchi

Gnocchi allo zafferano con funghi, una ricetta estremamente gustosa che farà impazzire i vostri amici e familiari

Gnocchi allo zafferano con funghi

Gli Gnocchi allo zafferano con funghi, è un primo con cui stupire il palato dei vostri ospiti.

L’impasto classico degli gnocchi sarà arricchito dalla presenza del zafferano che doneranno sapore e colore agli stessi, condite con una crema di fughi, della panna e del peperoncino, un mix di sapori eccezionali che non riuscirete più a smettere di mangiare.

Adesso accendete i fornelli e preparate tutto l’occorrente, inoltre seguite passo per passo il procedimento di seguito riportato per avere un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di patate con fonduta di gorgonzola e salsiccia | gustosissimo
Oppure: Gnocchi di patate ripieni di melanzane e pomodori | Ottimo, da cucinare

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 15 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di farina 00
  • 1 bustina di zafferano
  • Sale q.b
  • 300 ml di acqua

Per il condimento

  • 400 g di funghi freschi o surgelati
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di panna
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Preparazione degli Gnocchi allo zafferano con funghi

Per realizzare questo primo favoloso e buonissimo, per prima cosa setacciate la farina in una terrina ed unite una presa di sale, versate l’acqua unita allo zafferano in una pentola abbastanza capiente e non appena raggiunge il bollore, spegnete la fiamma e versatevi la farina, mescolate energicamente con un cucchiaio di legno per amalgamare gli ingredienti, infine trasferite l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata, lasciatelo intiepidire e poi lavoratelo con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Poi prelevate una piccola porzione di impasto, formate un lungo salsicciotto e tagliatelo a tocchetti per ottenere gli gnocchi, procedete in questo stesso modo fino ad esaurimento dell’impasto, infine lasciate riposare gli gnocchetti sulla spianatoia ben infarinata e nel frattempo procedete alla preparazione del condimento.

farina

Prendete un ampia padella piena di olio extravergine di oliva in cui avrete fatto rosolare uno spicchio di aglio privato della camicia e dell’anima interna, ridotto a tocchettini, una volta imbiondito aggiungete i funghi, surgelati o freschi accuratamente lavati in modo da eliminare eventuali residui di terreno e tagliati a spicchi, fate rosolare in modo uniforme, unite il peperoncino fresco tritato finemente, infine incorporate la panna e il latte e lasciate che il sughetto si addensi, ora regolate di sale e pepe.

funghi

A questo punto, prendete un ampia pentola con abbondante acqua e una volta arrivata a bollore calate gli gnocchi che una volta saliti a galla saranno cotti, scolateli con una schiumarola direttamente in padella e mantecate a fiamma alta con il parmigiano grattugiato. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

zafferano
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Stitichezza che non ti molla? Bevi questo al mattino a stomaco vuoto e l’intestino ringrazierà

I problemi di stitichezza possono essere regrediti a numerosi fattori, nel caso in cui questa…

8 minuti ago
  • Dolci

4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione per il gelato senza gelatiera: dal fior di latte al cioccolato è un attimo

Gelato fatto in casa: 4 gusti, 2 ingredienti, 1 sola preparazione ma senza gelatiera! Fior…

1 ora ago
  • Dolci

L’ho fatto provare a tutti: stavolta il Biancomangiare l’ho fatto col cioccolato al latte e ho spaccato!

Biancomangiare al cioccolato al latte: non il classico ma una versione più gusto e golosa!…

2 ore ago
  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

9 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

10 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

10 ore ago