Una ricetta, quella che vi proponiamo oggi, che vi farà venire l’acquolina in bocca. Un primo piatto davvero chic. Si tratta di gnocchi diversi dal solito, preparati con un ingredienti che mai avremmo pensato di inserire in questo impasto. Vi assicuriamo che sono davvero gustosi. Oggi cuciniamo insieme gli gnocchi di ceci con pesto di pistacchio.
Un piatto elegante e raffinato, bello sa vedersi, ma soprattutto buono da mangiare. Accompagnato, poi, da un pesto di pomodorini e pistacchi, lo renderà ancora più saporito. Non perdiamoci in chiacchiere e vediamo insieme cosa ci occorre per prepararlo.
Leggi anche: Gnocchi di mais uova e parmigiano | Rustici e gustosi
Leggi anche: Gnocchi al pesto di prezzemolo salmone e pinoli | Sfiziosi e gustosi
Iniziamo con l’aggiungere, all’interno del bicchiere del frullatore, i pinoli, i ceci sgocciolati, il sale e l’olio e mixiamo fino ad ottenere una purea.
Togliamo la purea dal bicchiere a aggiungiamola in ciotola insieme alla farina e impastiamo fino a creare un panetto compatto. Dividiamo in porzioni e, con ognuna di esse, creiamo un cilindro.
Tagliamo ogni cilindro a tocchetti e passiamo, poi, questi pezzetti, sui rebbi di una forchetta. Cospargiamo il nostro piano di lavoro di farina e lasciamo riposare per 30 minuti i nostri gnocchi appena fatti.
Leggi anche: Gnocchi di polenta con pecorino | Un finger food gustoso e invitante
Leggi anche: Gnocchi con fonduta e funghi | Super cremosi e super golosi
Nel frattempo, mettiamo una pentola con dell’acqua per cuocerli sul fuoco e attendiamo che arrivi a bollore. Poi cuociamoli. Ci vorranno pochi minuti. Scoliamoli e mettiamoli in un piatto, e aggiungiamo loro il pesto già pronto di pistacchi e pomodori.
Decoriamo il tutto con la granella di pistacchio.
Consigli: per rendere ancora più gustoso e saporito questo primo piatto possiamo anche sostituire il pesto di pistacchio e pomodori, con un classico pesto alla genovese o, anche, con un ragù alla bolognese.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…