Gnocchi+con+crema+di+pistacchi+e+guanciale+croccante+%7C+eccezionali
ricettasprint
/gnocchi-con-crema-di-pistacchi-e-guanciale-croccante-eccezionali/amp/
Primo piatto

Gnocchi con crema di pistacchi e guanciale croccante | eccezionali

Gnocchi con crema di pistacchi e guanciale croccante , un primo cremoso e avvolgente, perfetto per una cena informale o un pranzo domenicale.

Gnocchi con crema di pistacchi e guanciale croccante AdobeStock

Gli gnocchi con crema di pistacchi e guanciale croccante, un primo decisamente cremoso e avvolgente, dal sapore godurioso del pistacchio e del guanciale croccante che insieme si sposano meravigliosamente. Un piatto perfetto per un pranzo domenicale o una cena informale fra amici, con semplici ingredienti e pochi passaggi riuscirete a fare un figurone in tavola, il bis è garantito! Dunque scopriamo gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un risultato a prova di chef, da leccarsi i baffi.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi di patate al pesto con pomodorini | Leggeri e ricchi di gusto

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi

1 kg di patate

360 g di farina 00
15 g di sale
Farina di semola q.b

Per il condimento

100 g di guanciale
120 ml di panna da cucina
30 g di burro
100 g di pistacchi

1 cucchiaio di noci
20 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio di aglio
Olio extravergine di oliva q.b
Sale e pepe q.b

Preparazione degli gnocchi con crema di pistacchi e guanciale croccante

Per prima cosa, preparate gli gnocchi, lessate le patate in una pentola con abbondante acqua leggermente salata, fate cuocere per 30/40 minuti, poi schiacciatele con lo schiacciapatate quando sono ancora calde, la buccia rimarrà all’interno dell’attrezzo, versate la polpa su una spianatoia e incorporate la farina setacciata e il sale, impastate con le mani per ottenere un composto omogeneo e compatto, poi prelevate una parte di impasto e formate dei filoncini da cui ricavare dei tocchetti che passerete sui rebbi di una forchetta, procedete in questo modo fino al termine dell’impasto, poi preparate una pentola con abbondante e una volta arrivata a bollore salate e calate gli gnocchi, una volta arrivato a galla saranno cotti.

gnocchi

Nel frattempo, rosolate in una padellina il guanciale in modo da renderlo croccante, poi frullate i pistacchi e una manciata di granella metterla da parte, nella parte restante incorporatela un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva, la panna, il formaggio grattugiato il pepe, il sale, l’aglio e le noci sgusciate, frullate il tutto al minipimer fino ad ottenere una crema liscia e uniforme.

guanciale

Successivamente, fate scogliere il burro nella padella versate il pesto e il guanciale, amalgamate gli ingredienti e poi calate gli gnocchi direttamente in padella, mantecate a fiamma alta e mescolate per bene, terminate con una spolverata di granella di pistacchi, impiattate e servite. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

burro in padella
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ  alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago