Gnocchi+con+rag%C3%B9+di+salsicce+e+zafferano+%7C+pranzo+facile+da+preparare
ricettasprint
/gnocchi-con-ragu-di-salsicce-e-zafferano-pranzo-facile-da-preparare/amp/
Primo piatto

Gnocchi con ragù di salsicce e zafferano | pranzo facile da preparare

Se amate la buona cucina ecco la ricetta che fa per voi, gli Gnocchi con ragù di salsicce e zafferano, semplice e veloce da preparare.

Gnocchi al forno con ragù di salsicce funghi e zafferano foto ricettasprint

Se amate la buona cucina e quindi preparare piatti ricchi di sapore, ma allo stesso tempo semplici e veloci, ecco la ricetta che fa per voi, gli Gnocchi con ragù di salsicce e zafferano, buonissimi gnocchi conditi con deliziose salsicce e funghi, il tutto insaporito con panna, zafferano e filante mozzarella, insomma una delizia per il palato, ottimi da preparare per un consistente pranzo domenicale, vediamo insieme gli ingredienti e la semplice procedura da seguire.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Gnocchi al forno con salsiccia e stracchino | Profumato e delicato
Oppure: Ravioli con funghi porcini alla pancetta | Primo piatto completo

Ingredienti:
500 g di gnocchi di patate
150 g di funghi porcini
250 g di salsicce sbriciolate

150 g di funghi misti
1 cipolla
1 spicchio di aglio
100 ml di panna da cucina
1 bustina di zafferano
Mezzo bicchiere di vino bianco
350 g di mozzarella
Sale q.b
Pepe q.b
Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione:

Per preparare gli gnocchi con ragù di salsicce e funghi e zafferano é veramente semplice, iniziate col soffriggere le salsicce sbriciolate in un po’ di olio extravergine in una padella e sfumate con il vino bianco.

vino bianco foto ricettasprint

Quando sarà evaporato, aggiungete l’aglio e la cipolla grattugiata, aspettate qualche minuto e incorporate anche i funghi misti e quelli porcini, rosolate il tutto per circa 20 minuti, aggiustate di sale e pepe e quasi a fine cottura, aggiungete lo zafferano, la panna, un po’ di parmigiano, mescolate tutto e quando sarà pronto spegnete i fornelli e mettete da parte.

zafferano foto ricettasprint

In una pentola con acqua bollente salata, calate gli gnocchi, e mano a mano che salgono a galla, scolate e inserite nella padella con i funghi, quindi riportate tutto sul fuoco e infine aggiungete qualche pezzetto di mozzarella tagliata a dadini, girate per bene e togliete dal fuoco.

gnocchi freschi foto ricettasprint

Preparate una pirofila e versate al suo interno un primo strato di gnocchi, adagiate sopra la mozzarella a fettine sottili e una generosa quantità di parmigiano, continuate così fino alla fine degli ingredienti, all’ultimo strato, concludete con la mozzarella a tocchetti e abbondante parmigiano. Infornate a 220° per circa 20 minuti.

mozzarella a fette foto ricettasprint

Terminata la cottura sfornate e lasciate che si assesti prima di servire. Ecco pronti gli gnocchi con ragù di salsicce funghi e zafferano, un esplosione di sapori che vi stupirà. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

3 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

7 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

10 ore ago