Porta a tavola gli gnocchi diversi dai soliti, così prenderai per la gola tutti, basterà condirli con un ingrediente tipico della primavera.
Gli gnocchi di patate sono sempre ben graditi a tavola, spesso siamo a corto di idee e si condiscono solitamente con il sugo di pomodoro, con pesto di basilico o con i 4 formaggi, ma se si vuole dare un tocco diverso possiamo condire gli gnocchi diversamente.
Ti diamo un piccolo consiglio, per il pranzo in famiglia o per un’occasione particolare puoi condire gli gnocchi con gli asparagi, ma per far si che non siano sciapi, ma beli corposi e cremosi, sarà necessario preparare una crema, con un ingrediente speciale. Non ti resta che scoprirlo.
Sicuramente la nostra ricetta è molto furba, non si devono preparare gli gnocchi a casa, comprare quelli pronti, solo così riuscirete in pochissimi minuti a servire il pranzo. Se invece hai del tempo, segui i nostri trucchi e preparare gli gnocchi sarà una passeggiata.
Ingredienti per 4 persone
Per poter preparare questo piatto, mettiamo in una padella un filo di olio extra vergine di oliva e lo spicchio di aglio, facciamo rosolare un pò, aggiungiamo gli asparagi e lasciamo insaporire un pò, condiamo con il sale e pepe.
In una padella a parte mettiamo le zucchine lavate e tagliate a dadini, aggiungiamo l’olio e il sale e lasciamo ammorbidire un pò. Uniamo un pò di acqua, poi spegniamo e trasferiamo in un boccale di un frullatore, aggiungiamo il parmigiano grattugiato, le mandorle, l’olio e frulliamo per bene.
Lasciamo cuocere gli gnocchi in una pentola con abbondante acqua e fate cuocere la pasta e scoliamo non appena saliranno a galla. Scolateli per bene e trasferiamo nella padella con il condimento, uniamo la crema di zucchine e il formaggio cremoso, mescoliamo per bene e serviamo subito nei piatti.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…
Prova il cavolfiore al pomodoro e, credimi, lo mangerai solo così da oggi in poi:…
Il tiramisù è il re dei dolci per eccellenza, si prepara spesso in casa quando…
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…