Il pranzo del sabato è caratterizzato dalla necessità di dover preparare tutto in pochissimo tempo, gli gnocchi da questo punto di vista sono perfetti per tutte le tue esigenze.
Prendiamo l’ora del pranzo più sfiziosa e anche divertente, facciamoci aiutare dei nostri bambini a preparare gli gnocchi fatti in casa, serviranno davvero pochissimi minuti e risultato strepitoso.
LEGGI ANCHE -> Ripiani del frigo troppo sporchi? Rimettili a nuovo così
Io li faccio sempre ogni weekend e li arricchisco con vari condimenti, sono buoni e si cuociono in un attimo ma oggi li rendiamo fidanti e li cuciniamo direttamente in padella.
Per realizzare gli gnocchi di patate è passata davvero pochissimi ingredienti e sono certe che la maggior parte sono già presenti all’interno della vostra dispensa e nel frigo frigorifero. La ricetta che sto per suggerirvi va benissimo per più di quattro persone:
1 kg di patate,
300 grammi di farina,
Un uovo,
Sale.
LEGGI ANCHE -> Hai sempre fame? Attenzione, è un grave campanello d’allarme
Per il condimento invece utilizziamo il basilico, insieme delle mandorle, olio e parmigiano così da realizzare un pesto fatto in casa in pochissimi minuti.
Cominciamo subito con il fare bollire le patate, ci vorranno circa 40 minuti e dobbiamo metterle in ammollo in acqua bollente con la loro buccia così da mantenere i nutrimenti e trattenere ciò che serve per poi lavorarle meglio quando andremo a realizzare gli gnocchi.
Trascorse il tempo necessario, proviamo a utilizzare la forchetta e se questa oltrepasserà tranquillamente la patata vorrà dire che è lessata per bene. Eliminiamo la buccia e aiutiamoci con un schiacciapatate così da renderle perfette per la lavorazione degli gnocchi, quindi aggiungiamo subito l’uovo è un pizzico di farina per impastare. Continuiamo questo passaggio aggiungendo poco per volta la farina fin quando non avremmo ottenuto un impasto compatto.
Stendiamo tutto su un piano formando dei cordoncini e tagliamo con un coltello man mano i nostri gnocchi, per poi passare allo step successivo della nostra ricetta.
Prendiamo le foglie di basilico, insieme al parmigiano, all’olio e alle mandorle, prestate bene attenzione perché deve essere sufficiente a creare il condimento per il piatto che abbiamo intenzione di cucinare da lì a breve. fruiamo il tutto in un mixer e versiamo il contenuto in una padella. Dopodiché aggiungiamo circa mezzo bicchiere di acqua e portiamo a bollore, versiamo poi i nostri gnocchi e un altro bicchiere di acqua non troppo pieno. Facciamo cucinare il tutto per almeno quattro minuti e gli gnocchi saranno presto pronti, completiamo la cottura aggiungendo abbondante parmigiano e qualche cubetto di provolone così da fare mantecare il tutto a fiamma medio alta… e i nostri gnocchi filanti saranno presto pronti da servire in tavola.
LEGGI ANCHE -> Aperitivo sfizioso e croccante con lo snack perfetto: ti basterà solo un po’ di riso
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…