Gnocchi+di+ricotta+alla+campagnola%2C+un+piatto+filante+e+caldo+che+conquista+al+primo+assaggio
ricettasprint
/gnocchi-di-ricotta-alla-campagnola-un-piatto-filante-e-caldo-che-conquista-al-primo-assaggio/amp/
Primo piatto

Gnocchi di ricotta alla campagnola, un piatto filante e caldo che conquista al primo assaggio

I piatti rustici e semplici sono sempre i più buoni, direttamente dalla campagna, ecco gli Gnocchi di ricotta alla campagnola, un piatto filante e caldo che conquista al primo assaggio.

Oggi la ricetta è pazzesca ed è uno dei piatti più gustosi che vi abbia mai mostrato poichè è preparato da mani esperte ed è composto dai sapori e profumi delle antiche tradizioni. Prepariamo gli Gnocchi di ricotta alla campagnola, un piatto filante e caldo che conquista al primo assaggio.

Gnocchi di ricotta alla campagnola

Un mix di sapori travolgenti e semplici, verdure fresche unite in un condimento denso e delizioso. Andremo a mescolare zucchine, patate e pomodori pelati, il tutto insaporito con erbette fresche, rosmarino e basilico. Andremo ad unire il tutto agli gnocchi fatti sempre in casa alla ricotta, una incredibie delizia per il palato, un tripudio di bontà che devi assolutamente provare perfetto per chi vuole realizzare un piatto genuino per tutti i giorni ma anche per le occasioni speciali. Per completarne la bontà poi il tocco filante del caciocavallo aggiunto a fine cottura lascerà tutti a bocca aperta.

Prova questo piatto saporito e facile da preparare vedrai che sarà un successo

Cosa ne dici allora? Segui la procedura vedrai che sarà un gioco da ragazzi e ogni volta che vorrai realizzare una specialità, pensa a questo piatto travolgente e sarà un successo. Allaccia il grembiule e iniziamo subito.

Leggi anche: Gnocchi di patate fritti: il finger food delle feste, tutti si aspettano qualche novità in tavola
Leggi anche: Gnocchi alla puttanesca con pesce: un piatto veloce e perfetto per un Natale magico

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi

250 g di ricotta
150 g di fecola di patate
2 cucchiai di grana
1 uovo
1/2 cucchiaino di sale

Per il condimento

700 g di pomodori pelati
1/2 cipolla

2 patate
4 zucchine
olio extravergine di oliva q.b
sale q.b
pepe q.b
rosmarino q.b
basilico q.b
250 g di caciocavallo
100 g di parmigiano

Preparazione degli Gnocchi di ricotta alla campagnola

Per realizzare questa deliziosa ricetta campagnola, inizia col tritare la cipolla finemente e lasciala dorare e appassire a fiamma dolce in un pò di olio extravergne di oliva. Una volta dorata a cipolla, aggiungi le patate lavate e tagliate a tocchetti molto piccoli insieme alle zucchine. Lascia cuocere per circa 10 minuti e aggiusta con sale, pepe, basilico e rosmarino.

pomodori pelati

Trascorso il tempo indicato, aggiungi alle verdure ammorbidite i pomodori pelati e prosegui la cottura per circa 30 minuti a fiamma media. Aggiusta con sale e pepe se lo ritieni opportuno. Intanto prepara gli gnocchi. In una ciotola versa tutti gli ingredienti insieme, ricordati che la ricotta dovrà essere fredda da frigo. Lavora il tutto velocemente per non farlo riscaldare troppo, forma una pagnotta e trasferisciti su un ripiano leggermente infarinato. Forma dei salsicciotti e ricavane gli gnocchi. Affonde delicatamente polpastrelli in ogni tocchetto e tieni da parte.

gnocchi

Taglia a tocchetti il caciocavallo e lascia da parte. Porta a bollore abbondante acqua salata e cala gli gnocchi, lasciali cuocere pochi minuti poi scolali e versali nel condimento. Manteca e aggiungi il parmigiano, mescola per insaporire e uniformare. Prepara dei tegamini per la cottura in forno e ungili con un pò di olio. Riempi questi ultimi per metà con gli gnocchi e aggiungi un pò del caciocavallo, ancora il preparato e infine il caciocavallo. Fai stufare in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti. Terminata la cottura sforna e servi in tavola. Buon appetito.

caciocavallo
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

In 15 minuti ti faccio preparare un dessert per un dopo cena da sballo, penseranno che li hai comprati, buoni e belli da vedere

Lo sai che puoi preparare in soli 15 minuti le tortine al cocco e frutta…

5 minuti ago
  • News

Tragico lutto, noto chef morto mentre cucinava, niente da fare per lui pubblico in lacrime

Una notizia davvero terribile dell’ultima ora, un lutto che ha sconvolto l’intera comunità e lasciato…

1 ora ago
  • Dolci

Colazione proteica? Falla con gusto: con questa pastella alla banana mi godo crepes sane, sazianti e buonissime tutti i giorni

Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…

2 ore ago
  • Dolci

Volevo solo provare ma ora la panna cotta la faccio sempre così: con mirtilli e fragole che svolta deliziosa

Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…

3 ore ago
  • Finger Food

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco. Non storcere il naso, sono perfetti

Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette della nonna a km zero, leggere, gustose e pronte in pochi minuti, cottura in forno o friggitrice ad aria scegli tu!

Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…

11 ore ago