Gnocchi con funghi e pecorino, profumato, è un primo piatto che si prepara senza alcuna difficoltà scopri la nostra ricetta!
Gli gnocchi sono sempre graditi a tavola, pochi e semplici ingredienti per servire un primo piatto da leccarsi i baffi. Ecco la ricetta perfetta da preparare a casa, magari da servire quando avete ospiti.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Pasta con Pesto di Rucola e Gorgonzola, un primo piatto dal gusto esplosivo
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Tagliatelle con zucchine e gamberi | Piatto profumato e delicato
Ingredienti
Per gli gnocchi:
Per il condimento
Per realizzare questa ricetta, iniziate a preparare l’impasto degli gnocchi di patate. Mettete in una pentola abbondante acqua e lasciate cuocere le patate. Scolatele bene e quando saranno tiepide, sbucciate e schiacciate riducendole in purea e lasciate raffreddare completamente.
Trasferite su un piano da lavoro e aggiungete la farina, l’uovo e il sale e impastate, poi versate su una spianatoia con un pò di semola e lavorate a lungo fino ad ottenere un composto liscio. Formate dei filoncini e poi tagliate a tocchetti, utilizzando un coltello a lama liscia e teneteli su un vassoio infarinato.
In una padella antiaderente e ampia, mettete il burro e riscaldate bene, unite la cipolla affettate e fate soffriggere finchè non sarà diventata trasparente. Lavate i funghi e affettateli, mettete in padella e fate cuocere a fiamma media con coperchio, dopo avere salato. Aggiungete il prezzemolo lavato e sminuzzato.
Mescolate bene con un cucchiaio di legno, non appena si saranno ammorbiditi i funghi spegnete.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Orecchiette con speck e formaggio | Un piatto pronto in 10 minuti!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Zuppa di castagne con pancetta croccante | Assolutamente da provare
Fate cuocere in una pentola abbondante acqua e portate ad ebollizione, fate cuocere gli gnocchi, il tempo che affiorano in superficie e poi scolate, mettete in padella con il condimento e mescolate bene e servite subito dopo avere aggiunto il pecorino grattugiato.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Torta salata rustica di patate con formaggio e prosciutto, questa sicuro non te la scordi…
Molto più veloce della classica lasagna che facciamo la domenica perché qui non ci sono…
Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…
Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…
Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…
Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…