Gli gnocchi al prosciutto e zafferano sono un primo piatto molto originale ed appetitoso. Si realizzano facilmente e velocemente.
Per preparare gli gnocchi di questa ricetta non si usano le patate ma solo la farina, le uova, il pangrattato ed il prosciutto cotto.
Vengono conditi una una crema deliziosa fatta con la panna e lo zafferano che renderĂ il piatto molto goloso.
Potrebbe piacerti anche la ricetta: Gnocchi ai Frutti di Mare, il piatto delle feste da primavera ad inverno
Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 20′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Per gli gnocchi
Per la salsa
Per guarnire
Per preparare gli Gnocchi al prosciutto e zafferano si inizia preparando gli gnocchi. In una ciotola o su di una spianotoia si mette la farina setacciata, le uova intere, i tuorli ed infine il pan grattato. Si da una prima mescolata prima di aggiungere gli altri ingredienti. Successivamente si aggiunge il formaggio grattugiato ed il prosciutto cotto in pezzi che farà parte dell’impasto degli gnocchi.
In seguito si aggiunge anche il latte, la noce moscata ed un pizzico di sale. Si lavora l’impasto fino a quando non si otterrà un composto liscio ed omogeneo. Appena raggiunta la consistenza desiderata lo si lascia riposare per almeno un’ora in frigorifero. Trascorso il tempo si lavora l’impasto per ottenere dei salsicciotti non troppo spessi, dai quali si ritagliano pezzetti di circa 2 centimetri.
Quando tutti gli gnocchi saranno pronti, si dispongono su di un vassoio infarinato e si passa a procedere alla preparazione del sugo.
Per preparare il sugo si mette in una padella il burro e la cipolla tritata molto finemente, lasciandola appassire per 15 minuti a fuoco basso. A questo punto si unisce la panna fresca e lo zafferano in polvere, si aggiusta di sale e di pepe. Si lascia cuocere il tutto fino a quando la salsa non si sarĂ addensata.
Nel frattempo si possono iniziare a cuocere gli gnocchi in abbondante acqua bollente e salata finché verranno a galla per poi scolarli. Si fanno saltare nella padella con la salsa solo per qualche secondo. Aggiungere il formaggio grattugiato ed il prezzemolo e qualche stimma di zafferano e servire ancora caldi.
Leggi anche >Â Gnocchi con zafferano salsiccia e scaglie di grana, ricchezza e gusto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece Ă©…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…