Gnocchi+al+sugo+di+rana+pescatrice%2C+delicata+bont%C3%A0+in+poco+tempo
ricettasprint
/gnocchi-sugo-rana-pescatrice/amp/
Primo piatto

Gnocchi al sugo di rana pescatrice, delicata bontà in poco tempo

Facile e veloce gli gnocchi al sugo di rana pescatrice. Un primo squisito che mette insieme sapori per dare alla nostra tavola un attimo di piacere.

Gnocchi con sugo di rana pescatrice

Mettere insieme i gnocchi con il sugo a base di pesce è una scelta perfetta per servire in tavola un piatto buono particolare e delicato. Oggi nella ricetta che vi sto per proporre ho deciso di unire il gusto degli gnocchi al sugo di rana pescatrice, rendendo delicato un ottimo piatto dal dal buon profumo e gusto che non delude. Ovviamente gli gnocchi possono essere conditi anche con altri tipi di sughi a base ugualmente di pesce come spigola, orata, ad esempio, qualsiasi tipo di pesce bianco come dentice oppure la sogliola.

Gnocchi al sugo di rana pescatrice

ti piacerebbe anche:Gnocchi di patate con crema di formaggio | Un piatto gustoso e delicato

ti piacerebbe anche:Gnocchi con la fecola, come prepararli e conservarli

Ingredienti

  • 400 g rana pescatrice
  • 1 kg gnocchi di patate
  • 500 g polpa di pomodoro
  • una cipolla
  • prezzemolo
  • vino bianco
  • sale
  • pepe
  • olio extravergine di oliva

ti piacerebbe anche:Gnocchi di ricotta e zucchine a crudo | Facili e dal sapore delicato

ti piacerebbe anche:Gnocchi con ragù di pomodorini e burrata | Strepitosi

Gnocchi al sugo di rana pescatrice, delicata bontà in poco tempo

Per iniziare questa ricetta prenderemo una padella ampia antiaderente dove metteremo dell’olio e inizieremo a far rosolare la cipolla insieme al prezzemolo lavato per bene e tritato. Prendiamo adesso la rana pescatrice e puliamola, tagliamola a pezzetti dopo averla sciacquata abbondantemente. Mentre cipolla e prezzemolo appassiscono aggiungiamo un po’ di vino bianco e i pezzetti di rana pescatrice. Copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere per qualche minuto.

Come si preparano gli gnocchi al sugo di rana pescatrice

Quando il vino sarà sfumato aggiungiamo la polpa di pomodoro salando e pepando secondo i nostri gusti e lasciamo cuocere per circa 10 minuti. Intanto che si cuoce la polpa di pomodoro mettiamo sul fuoco una pentola con dell’acqua salata per poter procedere alla cottura degli gnocchi che caleremo quando l’acqua bollirà e scoleremo quando saranno saliti a galla. Scoliamo gli gnocchi una volta cotti e mettiamoli nella padella con il sugo, aggiungiamo acqua prezzemolo e serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Lattuga fresca e croccante, i trucchi per farla durare più a lungo

Se vuoi avere la lattuga sempre fresca e croccante, ecco i trucchi per farla durare…

3 minuti ago
  • News

Questo cibo spezza fame per eccellenza, nessuno te lo dice ma ti aiuta con la pancia gonfia, ti fa drenare tantissimo e è buonissimo

Seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso comporta necessariamente qualche rinuncia, motivo per cui…

1 ora ago
  • News

Questo olio lo trovi solo da LIDL, lo fa una famosa azienda e costa meno di 5 euro

L'olio extravergine d'oliva di LIDL, tu lo compri? Se si allora faresti bene a controllare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e fagioli la vera ricetta della nonna, farà impazzire tutti

Scopri la ricetta classica della pasta e fagioli, un piatto povero, semplice e gustoso della…

4 ore ago
  • News

Questa tisana è magica | Dimagrirai più velocemente | Si ricava da questo alimento

Esiste una tisana che possiamo considerare davvero magica, in grado di aiutarci considerevolmente nel quotidiano…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito senza fatica

Orata al cartoccio con patate e pomodorini, questo il pesce che resta morbido e saporito…

7 ore ago