Ti va un bel bicchiere di golden milk? Questa bevanda non è solo buona, è anche estremamente salutare e riaccende le funzioni metaboliche e non solo.

Golden milk, che bontà. Il “latte d’oro” non è l’ultimo ritrovato in termini di bevande da gustare quest’estate ma può anzi vantare un retaggio persino vecchi di secoli. Proviene da molto lontano, il golden milk, e per la precisione dall’India. Qui lo si beve ancora oggi non tanto per dare ristoro dal caldo (e da quelle parti le temperature sono spesso molto alte, n.d.r.) quanto piuttosto per scopi officinali e medicinali.

Un bhicchiere di golden milk ed una donna che salta
Golden milk, un bicchiere di questo ed il metabolismo vola – ricettasprint.it

Infatti gli ingredienti utilizzati per la preparazione del Golden Milk sono tutti dotati di proprietà antiossidanti, antibatteriche, antisettiche ed antinfiammatorie. E li si mescola con del latte, in genere di tipo vegetale. Per potere così avere una bevanda totalmente naturale, saporita con il suo gusto profondo e decisamente esotico. Il golden milk è stato anche oggetto di studi, allo scopo di confermare tutte le qualità di cui è dotato.

A cosa serve il golden milk?

Si è scoperto però che una sua assunzione può contribuire anche a migliorare quelle che sono le funzioni cerebrali oltre ad abbassare il rischio di cadere preda di malattie di tipo neurodegenerativo. Il merito anche in questo caso è della elevata presenza di antinfiammatori che contraddistingue il golden milk. Altri scopi medici per i quali il golden milk è bevuto riguardano il contrasto ai trigliceridi alti ed al colesterolo in eccesso.

Ma al primo assaggio tu non penserai a questo bensì al fatto che questa bevanda è veramente buonissima. Tra gli ingredienti principali del golden Milk figurano la curcuma, la cannella e lo zenzero, tutti quanti contenenti proprietà antinfiammatorie molto potenti. E che ti danno un boost immunitario importante sia contro malattie prettamente di tipo fisico che contro quelle neurologiche e dell’umore.

Un bicchiere di golden milk ed alcuni ingredienti richiesti
A cosa serve il golden milk? – ricettasprint.it

Sempre ulteriori studi confermano l’efficacia del latte dorato nel prevenire e nel far abbassare il rischio di contrarre infiammazioni, colesterolo, malattie del cuore e cardiovascolari, sindrome metabolica, alcune forme di cancro e depressione, Alzheimer e tanto altro. Migliorano anche le capacità mnemoniche e la glicemia, che rimane sotto controllo. Così come migliorano la digestione e la salute delle ossa, ed il metabolismo.

Come preparare il golden milk in casa?

Il golden milk, per essere preparato, richiede i seguenti ingredienti:

  • 250 ml latte vaccino vegetale (latte di mandorla o di avena)
  • mezzo cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1/4 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di zenzero in polvere (o 1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato)
  • una punta di pepe nero macinato
  • 1 cucchiaino di miele o sciroppo d’acero (opzionale, per dolcificare)
  • 1/4 cucchiaino di olio di cocco o olio di neroli/vaniglia (opzionale, per una texture vellutata).
  1. La preparazione del golden milk prevede di far scaldare il latte a fiamma media in un pentolino ma di non farlo bollire.
  2. Unisci zenzero, curcuma e cannella ed aggiungi anche il pepe nero, mescolando tutto quanto.
  3. Lascia cuocere per massimo 5 minuti e mescola ancora ogni tanto.
  4. Quindi spegni la fiamma ed incorpora l’olio di cocco, continuando a mescolare.
  5. E versa subito all’interno di una tazza, per bere subito il tuo Golden Milk.
Del golden milk in un bicchiere
Come preparare il golden milk in casa? – ricettasprint.it

Puoi anche insaporire in maniera ulteriore con dello sciroppo d’acero o del miele. Ce ne vuole un cucchiaino per entrambi, mescola per bene fino a farli sciogliere.
Per una versione vegana puoi servirti di latte di avena o di mandorla. E puoi aggiungere anche un pochino di vaniglia. Invece se desideri avere una consistenza che sia meno liquida e più cremosa, puoi montare lievemente il latte prima di aggiungerlo alle spezie.