Gratin+di+cavolfiori%2C+stuzzicante+contorno+pieno+di+gusto
ricettasprint
/gratin-di-cavolfiori-stuzzicante/amp/
Contorno

Gratin di cavolfiori, stuzzicante contorno pieno di gusto

gratin di cavolfiori

Gratin di cavolfiori, stuzzicante contorno pieno di gusto

Per accompagnare un pranzo in modo semplice e saporito, provate il nostro gratin di cavolfiori, una vera bontà rustica che rende questi ortaggi pieni di allettanti profumi! Vediamo insieme come realizzarli con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: spaghetti aglio e olio con crema di cavolfiore

Ingredienti

1 cavolfiore
120 gr di emmental
500 ml di latte
80 gr di burro

25 gr di farina
3 uova
100 gr di  pangrattato
sale e pepe q.b.
erba cipollina q.b.
olio extra vergine di oliva q.b.

Preparazione del gratin di cavolfiori

Per realizzare il vostro gratin di cavolfiori dovete innanzitutto pulire gli ortaggi: lavate il cavolfiore e dividete le cime. Lessatele in acqua leggermente salata fino a che diventino morbide, poi scolate bene e fate raffredare.

Prendete un pentolino e fondete il burro, poi aggiungete poco alla volta la farina mescolando continuamente, il tutto a fuoco dolce. Terminato questo passaggio unite il latte a filo sempre rigirando, poi salate e pepate. Fate giungere ad ebollizione e continuate a cuocere per circa 10 minuti.

Prendete una teglia ed ungetela con un pò di olio extra vergine di oliva. Setacciate la salsa per eliminare eventuali grumi ed aggiungetevi i tuorli, leggermente sbattuti. Unite anche l’emmental, grattugiandolo, regolate di sale e pepe ed amalgamate il tutto.

Stendete uno strato di salsa sul fondo della pirofila, poi disponete i calvofiori, copriteli con un altro pò di condimento ed ultimate con una spolverata di pangrattato. Cuocete in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Quando si sarà formata una deliziosa gratinatura, estraete e fate raffreddare. Servite con una guarnizione di erba cipollina tritata finemente e buon appetito!

gratin di cavolfiori

Potrebbe piacerti anche: pasticcio di pasta con cavolfiore e nocciole

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

13 minuti ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

44 minuti ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

1 ora ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

2 ore ago
  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

2 ore ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

3 ore ago